Categories: News

Conte: “Insieme a von der Leyen per una nuova economia di guerra”

A Strasburgo, il 11 marzo 2025, il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha espresso la sua ferma opposizione al piano “RearmEu” proposto dalla Commissione Europea. Insieme ad un gruppo di deputati e senatori del suo partito, Conte ha organizzato una protesta davanti al Parlamento Europeo, esponendo uno striscione con la scritta “Basta soldi per le armi”. Questo gesto mira a mettere in evidenza la contrarietà dei cittadini europei nei confronti di un progetto che prevede un investimento di fino a 30 miliardi di euro destinati all’industria bellica italiana.

La posizione del m5s contro il piano rearmeu

Durante la manifestazione, Conte ha sottolineato come il piano “RearmEu” rappresenti un grave errore per l’Italia, evidenziando che l’approvazione di questo finanziamento da parte del governo di Giorgia Meloni comporterebbe un significativo ridimensionamento delle risorse destinate a settori fondamentali come la sanità, l’istruzione e il welfare. Secondo il leader pentastellato, questa manovra economica non solo impoverirebbe ulteriormente i servizi pubblici, ma rischierebbe anche di compromettere gli investimenti necessari per le imprese italiane.

Conte ha descritto la situazione attuale come un “gioco delle parti” tra Meloni e il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, insinuando che le posizioni politiche siano più una questione di opportunismo che di reale interesse per il benessere dei cittadini. Ha inoltre messo in discussione l’esistenza dell’ipotesi “InvestEu“, il programma pensato per stimolare gli investimenti privati nell’Unione Europea, considerandola una mera illusione.

Le reazioni alle dichiarazioni di conte

Le parole di Conte hanno suscitato un ampio dibattito tra i membri del Parlamento Europeo e all’interno delle istituzioni italiane. La critica rivolta alla strategia di finanziamento per l’industria bellica ha trovato eco in diverse forze politiche, che si sono schierate a favore di un maggiore investimento in settori sociali e in politiche di sviluppo sostenibile. La manifestazione del M5S ha così messo in luce una spaccatura crescente all’interno del panorama politico italiano riguardo alla gestione delle risorse pubbliche e alla direzione economica del paese.

Con questa azione, il Movimento 5 Stelle ha voluto ribadire il proprio impegno per una politica che privilegi il benessere sociale e la protezione dei diritti dei cittadini, piuttosto che il potenziamento delle spese militari. La tensione tra le diverse visioni politiche continua a crescere, mentre il governo di Giorgia Meloni si prepara a rispondere alle critiche e a giustificare le proprie scelte economiche di fronte a un’Europa in continua evoluzione.

Serena Libra

Recent Posts

Lidl fa touchdown, arrivano le offerte a tema football americano: tanti prodotti in promo, per una speda da veri campioni

L’estate è ufficialmente arrivata e, dall’altro lato, la necessità anche di fare il cambio di…

2 ore ago

Rinnovato il CCNL 330 euro in più al mese, i sindacati trovano l’accordo

È stata presentata la piattaforma per il rinnovo del CCNL ANIA 2025-2027, che interessa oltre…

4 ore ago

Bonus bollette da 200 euro, luglio è il mese d’oro: chi lo incassa subito e chi dovrà aspettare fino al prossimo autunno

In un contesto segnato dall’aumento dei costi energetici, il Governo ha varato un nuovo intervento…

18 ore ago

5 per mille: cosa si può fare con questa destinazione di imposta?

Ogni anno milioni di italiani si ritrovano a compilare la Dichiarazione dei Redditi e a…

21 ore ago

Attenzione! La nuova truffa della gomma bucata: è il trucco dei ladri per svuotare la tua auto

Questo trucco dei ladri ti svuota l'auto in pochissimi minuti: tra nuova truffa della gomma…

21 ore ago

La nuova truffa Blaster fa vittime ovunque: identici ai messaggi ufficiali, come non rischiare i risparmi

 Nel contesto della crescente diffusione delle truffe digitali, emerge con forza la nuova minaccia della…

1 giorno ago