Guide

Come risparmiare sulle bollette? Ecco qualche piccolo consiglio

Ecco alcuni accorgimenti che potranno esserti utili se vuoi risparmiare sulle prossime bollette.

Le principali società che forniscono l’energia elettrica al nostro paese, di norma, danno qualche consiglio agli utenti per ricordare le regole base utili a far sì che le bollette non raggiungano cifre spropositate. Vediamone alcune.

Di norma è bene controllare periodicamente che caldaia e caloriferi funzionino correttamente e non presentino guasti di alcun tipo. Le verifiche della caldaia si distinguono in due categorie. La prima riguarda la manutenzione ordinaria, necessaria a controllare il corretto funzionamento dell’impianto (pulizia, accumulo di calore…), la cui cadenza è indicata sul libretto di manutenzione della macchina. La seconda, invece, riguarda il controllo dei fumi (indicata con il bollino blu o verde), con una frequenza che cambia in base al tipo, età e alimentazione della stessa. Per chi non effettua la manutazione degli impianti è prevista una multa, a partire da 500 euro (Dpr 74/2013)

Manutenzione radiatori

La prima cosa da fare per verificare la funzionalità dei caloriferi è controllare che al loro interno non vi sia presente aria in eccesso, che potrebbe impedire la corretta circolazione dell’acqua calda. Per fare ciò basta munirsi di un contenitore da posizionare sotto il calorifero (nel caso uscisse dell’acqua durante l’operazione) e aprire la valvola che si trova a lato dello stesso, in modo da far fuoriuscire l’aria superflua. È consigliato anche non lasciare panni stesi o altri oggetti sul radiatore in modo che il calore possa espandersi senza difficoltà. 

I pannelli isolanti e riflettenti, se installati tra la parete posteriore ed il radiatore, possono amplificare la potenza del calore che viene irradiato e riducono in parte la dispersione verso l’esterno. Anche in questo caso l’operazione non richiede grandi costi: sono disponibili in commercio pannelli preconfezionati che richiedono poca manualità per l’installazione. 

Valvole termostatiche

Le valvole termostatiche, obbligatorie se si dispone di un impianto centralizzato, aiutano a consumare di meno perché permettono ad ogni condominio di scegliere in quali fasce orarie accendere il riscaldamento. Tramite questi dispositivi è anche possibile stabilire una temperatura diversa per ogni stanza della casa; per questo potrebbero essere utili anche per coloro che hanno il riscaldamento autonomo.

L’installazione di un termostato per controllare la temperatura interna alla casa permette di capire quando il calore diventa eccessivo e, di conseguenza, regolare la temperatura onde evitare sprechi. Si stima che la temperatura corretta da mantenere sia di 19°.

Evitare gli spifferi

Per evitare le dispersioni di calore e per evitare che entri il freddo all’interno dell’abitazione, è bene controllare che gli infissi siano ad alto isolamento termico. In caso contrario si possono utilizzare i classici paraspifferi in stoffa, oltre che l’utilizzo di persiane e tapparelle che riducono le dispersioni verso l’esterno. 

Per mantenere l’ambiente salubre sono opportuni dieci minuti di areazione con le finestre aperte, meglio se nelle ore più calde. 

L’aiuto della tecnologia

L’impiego di una centralina automatica, utile per preservare la caldaia dagli sbalzi di potenza, ed un cronotermostato per programmare l’accensione e lo spegnimento dell’impianto, può aiutare ad implementare i benefici in ambito energetico. 

Esistono anche diversi sistemi domotici che permettono all’utente di controllare e regolare a distanza l’impianto di riscaldamento. 

Dal 2025, inoltre, è obbligatorio installare esclusivamente caldaie a condensazione perché hanno rendimento energetico che supera quello delle caldaie tradizionali. 

Isolamento termico dell’abitazione

Per chi sta ristrutturando casa, è consigliata l’installazione del “cappotto”, che consente il trattenimento del calore durante l’inverno ed evita surriscaldamenti interni durante il periodo estivo. 

Melissa Perazio

Essere sempre al passo con le novità in tema economico e finanziario può semplificare la vita di molte persone. Per questo mi piace condividere piccole guide che possano essere di aiuto a chi non è del settore.

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 settimane ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 settimane ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 settimane ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 settimane ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

2 settimane ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

2 settimane ago