Fonte foto:https://pixabay.com/it/photos/contabilit%C3%A0-tasse-insediamento-615384/
La fatturazione elettronica, che permette emettere fatture digitalmente, non è una novità. Questa “nuova” pratica, infatti, è stata creata attraverso la legge finanziaria del 2008, recependo delle direttive europee.
Non a caso, infatti, l’obbligo di emissione di fattura elettronica è applicato sin dal 2014 per gli acquisti effettuati dalla Pubblica Amministrazione, così da avere diversi vantaggi:
Tuttavia, se fino a poco tempo fa era obbligo solo per lo Stato, ma da gennaio 2019 la fatturazione elettronica è obbligatoria per qualunque esercizio italiano.
Come funziona? Quali sono le sanzioni? Ecco delle brevi risposte.
Questo nuovo tipo di emissione delle fattura funziona tramite una combinazione di tre elementi:
Per poter fatturare elettronicamente con la Pubblica Amministrazione, il procedimento è il seguente:
Anche in questo caso, ci sono tre soggetti al centro di questo processo: colui che emette la fattura, colui che la riceve e il Sistema di Interscambio Nazionale.
In questo caso, il procedimento di emissione di una fattura elettronica, in breve, è il seguente:
Nonostante l’obbligo sia presente da tempo, molti esercizi o professionisti non sono ancora aggiornati, e questo li potrebbe portare a ricevere anche pesanti sanzioni.
In base all’art. 6 del D.lgs n. 471/1997, infatti, nel caso di mancata o tardiva emissione della fattura:
Nonostante l’obbligo sia presente da tempo, molti esercizi o professionisti non sono ancora aggiornati, e questo li potrebbe portare a ricevere anche pesanti sanzioni.
Ecco tutte le violazioni possibili e le sanzioni annesse:
Fonte immagine interna e di copertina: https://pixabay.com/it/photos/contabilit%C3%A0-tasse-insediamento-615384/
Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…
L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…
Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…
Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…
Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…
Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…