Categories: News

Conferenza Nazionale sull’Economia Circolare: focus sulle sfide del 2025

La 7a Conferenza nazionale si svolgerà il 15 maggio 2025 e avrà come tema centrale l’impatto dell’economia circolare sul rilancio del Made in Italy. Durante l’evento, verrà presentato il nuovo Rapporto sull’economia circolare, redatto in collaborazione con ENEA, che fornirà un’analisi dettagliata sull’andamento dei principali indicatori di circolarità dell’economia italiana. Questo documento non solo offrirà dati aggiornati, ma permetterà anche un confronto con i risultati di altri Paesi europei.

Focus sull’economia circolare

Il rapporto avrà un focus particolare sul ruolo cruciale dell’economia circolare per la competitività dell’industria italiana. Saranno presentati anche i risultati di un sondaggio realizzato in collaborazione con Legacoop e Ipsos, che esplorerà le scelte circolari dei consumatori italiani. Questo aspetto è fondamentale per comprendere come le abitudini di acquisto stiano evolvendo in un contesto sempre più attento alla sostenibilità.

Approfondimenti sulle biotecnologie

In aggiunta, il documento conterrà approfondimenti sul contributo delle biotecnologie all’economia circolare e sull’importanza delle materie prime critiche. Questi temi sono essenziali per delineare un quadro completo delle opportunità e delle sfide che l’industria italiana deve affrontare nell’ambito della transizione verso un modello economico più sostenibile.

Occasione di confronto

La conferenza rappresenta un’importante occasione di confronto tra esperti, istituzioni e operatori del settore, per fare il punto sull’attuazione del Green Deal e sulle più recenti misure adottate sia a livello europeo che nazionale. Con l’obiettivo di stimolare un dialogo costruttivo, l’evento si propone di raccogliere idee e proposte per promuovere un’economia più circolare e sostenibile, capace di valorizzare il patrimonio del Made in Italy in un mercato globale sempre più competitivo.

Serena Libra

Recent Posts

Genitori defunti, cosa deve fare l’erede che non riceve l’immobile: quel che non sai

La tassazione immobiliare rappresenta un aspetto cruciale da considerare in caso di successione, cosa bisogna…

4 ore ago

Isee, cosa è cambiato nel 2025: tutte le novità introdotte

Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…

6 ore ago

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

20 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

23 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

1 giorno ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

1 giorno ago