News

Comprare e vendere criptovalute in Italia

Per molte persone le criptovalute sono strumenti finanziari poco conosciuti, adatti esclusivamente a esperti del settore.

In realtà anche per chi non ha grandi conoscenze del mondo delle criptovalute è abbastanza facile accedere alla compravendita. È però chiaro che per farlo è necessario apprendere alcune nozioni e informarsi su come funziona questo tipo di mercato. Ricordiamo infatti che il mercato delle criptovalute è costantemente attivo e sempre altalenante; gli eventi che portano ad ampie modifiche del valore di un bitcoin, o di una qualsiasi altra criptovaluta, sono spesso incomprensibili ai più. Questo rende decisamente complesso cercare di effettuare delle previsioni sull’andamento di questo particolare mercato.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/illustrations/bitcoin-monete-virtuale-valuta-4205661/

Acquistare un bitcoin


Parliamo di bitcoin perché nei fatti è la moneta criptata più nota e famosa, essendo anche la prima ad essere stata creata. Chiunque nel mondo ha sentito almeno una volta parlare di bitcoin e ha una idea, seppur vaga, di cosa si tratti. Da qui ad acquistare bitcoin il passo sarebbe abbastanza breve, anche se in molte persone ignorano completamente come funzioni questo tipo di operazione. In Italia sono disponibili diverse piattaforme che consentono di acquistare criptovalute; visto che di queste ormai ne esistono varie migliaia, è chiaro che chi desidera acquistare una particolare criptovaluta dovrà verificare che la singola piattaforma consenta di farlo. Se però parliamo di bitcoin, sono tra le criptovalute più diffuse e conosciute, quindi tutte le piattaforme le propongono ai propri clienti. Le stesse piattaforme che permettono di acquistare bitcoin consentono anche di conservarli e di venderli. Si possono quindi vendere bitcoin su eToro, così come sulle cosiddette piattaforme di cambio.

Piattaforme di trading e piattaforme di cambio


Per chi desidera acquistare o vendere una criptovaluta, una piattaforma di cambio o una di trading possono essere la soluzione più adatta. Nel primo caso però si tratta di piattaforme che consentono esclusivamente di effettuare la compravendita di criptovalute, solitamente di un numero elevato delle stesse, a volte anche varie centinaia. Se invece consideriamo le piattaforme di trading attraverso queste è possibile acquistare e rivendere alcune criptovalute, così come titoli azionari. Permettono poi di accedere ad alcune speculazioni con strumenti finanziari derivati. Chi vuole semplicemente dedicarsi al mondo delle criptovalute quindi può trovarsi un po’ limitato dall’utilizzo di una piattaforma di trading. Se però ama dedicarsi anche ad altre tipologie di speculazione, allora questo strumento è decisamente più utile rispetto a una piattaforma di cambio.

Quanto costa comprare un bitcoin


Il valore dei bitcoin è in costante cambiamento, il mercato delle criptovalute è infatti caratterizzato da una forte volatilità. Le quotazioni cambiano in modo a volte inaspettato e in vari casi ci sono aumenti o diminuzioni di vari punti percentuali. Ad oggi un singolo bitcoin vale quasi 50.000 euro; è però possibile acquistarne delle frazioni, investendo anche cifre minime. Per effettuare la compravendita è sufficiente scegliere la piattaforma, di cambio o di trading, che si preferisce e attivare il proprio conto operativo. Su questo conto si versano dei fondi, che saranno poi usati per le compravendite o le speculazioni con strumenti derivati. Per ogni singola attività svolta si paga una piccola percentuale, come commissione alla società di gestione della piattaforma. Stiamo solitamente parlando di somme irrisorie.

Come cambia il valore di un bitcoin


Chi decide di effettuare la compravendita di bitcoin, come speculazione, deve cercare di comprendere questo particolare mercato. Questo gli permette di scegliere quali criptovalute acquistare o anche il momento giusto per vendere. Ad oggi gli avvenimenti che modificano in modo pesante il valore di una o più criptovalute, bitcoin compresi, sono vari. Spesso gli aumenti e cali maggiori si sono visti in seguito a dichiarazioni da parte di persone affidabili, del mondo della finanza o di altri ambienti. Poi è il mercato stesso che la fa da padrone, nel senso che un trend dura più o meno a lungo a seconda di come viene preso dai vari investitori.

Redazione

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

1 giorno ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 giorni ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 giorni ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

3 giorni ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

3 giorni ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

4 giorni ago