Guide

Come si calcola lo stipendio netto in busta paga?

Avete una busta paga e volete calcolare il vostro stipendio netto, come è possibile farlo? Qual è il netto in busta paga? Quali sono le trattenute? Ecco tutti i calcoli.

Calcolare lo stipendio netto in busta paga potrebbe essere un problema, quantomeno potrebbe essere necessario saperlo se si vogliono fare bene i conti su quanto, del totale lordo, si potrà contare. Anche perchè si tratta di un’informazione molto richiesta da banche e finanziarie nel caso si voglia accendere un mutuo o chiedere un prestito in Italia (anche nel caso di un prestito online). Si tratta di una conoscenza utile anche nel caso in cui si debba accettare o rifiutare un nuovo lavoro.

Di conseguenza, è sempre comodo sapere e capire in che modo è possibile calcolare rapidamente il proprio stipendio. Ecco come calcolare lo stipendio netto in busta paga, con un breve e semplice esempio.

Busta paga

Calcolo stipendio netto in busta paga

La cosa migliore da fare per capire facilmente come calcolare lo stipendio netto in busta paga è con un pratico esempio. In questo caso, per prima cosa, bisogna risalire alla retribuzione lorda, ossia la retribuzione di fatto che deriva dalla somma totale degli elementi costanti dello stipendio lordo (CCNL di riferimento, accordi aziendali e contratto individuale) e non costanti (le festività, eventuali trasferte, gli straordinari, le indennità etc.). Questi due insiemi di elementi formano la retribuzione di fatto.

Calcolo busta paga, ecco un esempio

Prendiamo, ad esempio, uno stipendio lordo di 2000 € e calcoliamo:

  • Contributi inps a carico del dipendente: Si calcolano con un’aliquota pari al 9,19€. Di conseguenza, i contributi su uno stipendio di 2000 € sono il 9,19 % di 2000 €, ossia 183,80 €.
  • Calcolo Irpef: L’imponibile Irpef è pari allo stipendio lordo meno i contributi INps, ossia 2000 € -183,80 € . Si tratta di 1816,20 €.
  • Calcolo Irpef lorda: In questo caso le aliquote cambiano in base alle varie fasce di reddito. Nel caso di uno stipendio lordo di 2000 € (ossia 24.000 € l’anno) l’aliquote è pari al 27% (27% 3.450,00 + 27% sulla parte oltre i 15.000,00 euro). Di conseguenza, il calcolo è di: [il 23% di 1250 (15.000/12)=287,50] + [ Il 27% di ( 1816,20 -1250= 566, 2)= 152,9] ossia 440,40 €.

Lo stipendio Netto in Busta Paga

Allo scopo di semplificare i calcoli, sono state escluse le addizionali regionali e comunali, imposte che variano da regione a regione e da comune a comune.

Di conseguenza, per calcolare lo stipendio netto, il calcolo è:

Stipendio Lordo – Contributi INPS – Contributi Irpfe – Addizionali regionali – Addizionali comunali.

Lo stipendio netto, partendo da uno stipendio lordo mensile di 2000 €, quindi, equivale a:

2000 € – 183,80 € – 440,40 € – (addizionali comunali e regionali) = 1376, 4 € (ai quali si devono detrarre le addizionali comunali e regionali).

Calcolatore di stipendio automatico

Esiste la possibilità di utilizzare dei calcolatori di stipendio netto facilmente reperibili su internet, che ci permetteranno di inserire tutti i dati della nostra situazione fiscale e familiare, fornendoci un risultato finale attendibile per tutti i tipi di contratto: full time, part time, apprendistato, a tempo determinato e indeterminato.

Domenico Attianese

Recent Posts

Di solito lo paghi tantissimo, da Lidl costa meno di 2 euro: i tuoi piatti cambieranno volto

Guardare alle offerte dei singoli supermercati è un qualcosa che, non appena ci arrivano i…

4 ore ago

Bonus, tutti quelli a cui fare domanda a Settembre: neanche i Caf lo dicono

Neanche i Caf te lo dicono ma c'è un Bonus nuovo e potrai fare la…

9 ore ago

L’effetto dei dazi di Trump sulle spese degli italiani: prezzi aumentati a dismisura

Le recenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea rischiano di tradursi in un…

11 ore ago

5 codici segreti dello smartphone che nessuno ti ha mai rivelato: gli esperti non vogliono farteli usare, sono troppo importanti

Saper utilizzare i codici segreti dello smartphone consente di ottenere un controllo più profondo sul…

16 ore ago

500 euro a sorpresa ad agosto: il contributo che nessuno ti aveva mai detto ma sta per cambiare tutto

Con l’arrivo del mese di agosto, il Governo ha previsto l’erogazione di un bonus straordinario…

1 giorno ago

Questi vecchi cellulari valgono oro: tutti ne abbiamo almeno uno, conserviamo centinaia di euro nel cassetto

I vecchi cellulari, spesso dimenticati in qualche cassetto o soffitta, possono nascondere un valore economico…

1 giorno ago