Fonte immagine: https://pixabay.com/it/photos/chiave-home-casa-immobiliare-2323278/
Il Fondo di Garanzia Mutui prima casa 2019 è un fondo che lo stato offre, come ogni anno, per aiutare coloro i quali non possono dare garanzie alle banche per chiedere un mutuo per la prima casa.
Ma di cosa si tratta? Come potete fare domanda?
Come tutti gli anni, anche nel 2019 lo Stato mette a disposizione delle giovani coppie o di coloro che sono in difficoltà economica un fondo di garanzia per i mutui sulla prima casa.
Questo fondo serve per coprire il 50% delle somma del mutuo ed è specificatamente pensato per coloro che non possono dare garanzie alla banca.
Il Fondo di Garanzia Mutui prima casa 2019 può essere utilizzato per varie necessità per quanto riguarda la prima casa:
I fondi vengono erogati solo fino al loro esaurimento. I nuovi richiedenti, a fondi terminati, dovranno attendere l’anno successivo.
Il Fondo di Garanzia mutui prima casa non è una misura alla quale possono accedere tutti, ma un fondo per specifici soggetti che sono in possesso di precise garanzie.
Ecco i soggetti che possono accedere al Fondo di Garanzia mutui prima casa 2019:
Potete accedere al Fondo anche se non possedete abitazione proprie, escluse abitazioni ottenute in caso di successione o nel caso di decesso dei genitori.
Oltretutto, anche l’abitazione dovrà avere delle caratteristiche per poter usufruire del fondo e richiedere il mutuo:
La domanda per il Fondo Garanzia mutui prima casa 2019 può essere fatta, se si possiedono i requisiti, contestualmente alla richiesta del mutuo presso l’istituto di credito prescelto.
Questo è possibile presso quasi ogni banca sul territorio italiano. Le banche in possesso dei moduli per il fondo sono presenti su una lista aggiornata regolarmente dall’Associazione Bancaria Italiana.
Per fare richiesta, quindi, basterà semplicemente chiedere aiuto ad una delle banche presenti nell’elenco e vi aiuteranno nella compilazione e nella creazione della documentazione necessaria.
Fonte immagine interna e di copertina: https://pixabay.com/it/photos/chiave-home-casa-immobiliare-2323278/
Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…
L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…
Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…
Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…
Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…
Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…