Guide

Come ottenere un prestito personale

Ottenere un prestito personale non è un’impresa facile, anche senza le motivazione, ci sono altri requisiti da dover soddisfare.

Quello che viene chiamato “Prestito Personale” è solo un prestito per il quale non è richiesta la motivazione.

Potete richiedere dei soldi senza dover specificare il perchè, ma, nonostante possa non sembrarlo, servono comunque delle garanzie e, anzi, a volte è addirittura più complesso richiederlo rispetto ad un prestito finalizzato.

Come ottenere un prestito personale?

In generale, per ottenere un prestito personale il requisito principale che dovete possedere è la vostra solvibilità, ossia il fatto di possedere abbastanza denaro, immobili o garanzie da, appunto, garantire di poter ripagare il prestito.

Ecco le principali caratteristiche che riguardano la solvibilità:

  • Dimostrare di avere un’entrata mensile fissa: stipendio fisso o pensione bastano come garanzie.
  • Non avere altri prestiti attivi: non dovete stare già pagando altre rate.
  • L’entrata fissa posta a garanzia deve essere molto più grande della rata da pagare.

Nonostante tutte queste prerogative, in alcuni casi, le banche potrebbero far stipulare un’assicurazione per permettervi di stipulare un prestito personale. In questo modo si assicurano che, in caso di morte o di perdita dell’entrata fissa sia l’assicurazione a pagare. Assicurazione che, ovviamente, andrà a pesare ulteriormente sulle rate del prestito.

Ma come fare se non si ha un’entrata fissa mensile?

Prestito personale con garante

Le garanzie richiesta, in generale, per un prestito non finalizzato non sono ferree, in quanto ci sono anche altre possibilità.

Nel caso in cui non possiate garantire un’entrata fissa che vi permetta di pagare tute le rate del prestito, l’ente creditizio che finanzia il prestito potrà chiedere la presenza di un garante e concedervi il prestito.

Questo garante sarà un soggetto esterno, un terzo, che si impegnerà, con un’entrata fissa o un immobile in garanzia, al pagamento delle rate del prestito nel caso in cui il creditore non potrà farlo.

Anche il garante firmerà il contratto del prestito.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/soldi-finanza-ipoteca-prestito-2696229/

Prestito personale senza busta paga

La presenza di un garante è spesso richiesta o presenza anche se c’è uno stipendio fisso a garanzia di un prestito, personale o meno. Tuttavia, è possibile anche per chi non ha un’entrata fissa come uno stipendio o una pensione richiedere un prestito personale

Non è detto che non si abbia un’entrata fissa solo perchè non si ha uno stipendio o una pensione, ma anche perchè, ad esempio, non è garantita, come i lavoratori autonomi con la partita IVA.

Nel caso dei lavoratori autonomi, per ottenere un prestito personale dovrete: 

  • presentare il Modello Unico per la dichiarazione dei redditi dell’anno precedente alla richiesta e dell’anno in corso.

In base alle entrate, l’ente creditizio deciderà se rilasciare il prestito o meno. 

Nel caso in cui non abbiate nè uno stipendio fisso nè uno stipendio da lavoro a partita IVA, le opzioni per ottenere un prestito si riducono. Ecco le possibilità in questi casi:

  • Avere un garante.
  • Percepire redditi da affitto di un immobile.
  • Avere redditi derivanti dagli interessi di investimenti finanziari.

Fonte immagine interna: https://pixabay.com/it/photos/soldi-finanza-ipoteca-prestito-2696229/

Domenico Attianese

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

8 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

10 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

16 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

17 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago