Guide

Poste Amici 4 Zampe: scopriamo come funziona questo servizio di Poste Italiane

Le Poste Italiane mettono a disposizione un servizio per assicurare i propri cani e gatti in caso di infortunio e malattia.

Poste Amici 4 Zampe è una soluzione assicurativa che prevede il rimborso delle spese mediche veterinarie dopo malattia o infortunio del proprio amico a quattro zampe. Inoltre, il servizio ha a disposizione l’assistenza 24 ore su 24, oltre a una visita veterinaria gratuita nei primi 30 giorni di validità della polizza.

È possibile scegliere l’assicurazione più adatta alle proprie esigenze, scegliendo tra piano Base e piano Top. Scopriamo insieme come funziona questo servizio di Poste Italiane!

Quali sono i requisiti?

Si possono assicurare fino a 4 animali domestici (cani o gatti), di età compresa fra i 3 mesi e i 10 anni. È necessario che gli animali siano in regola con le loro vaccinazioni e i richiami, inoltre i cani devono essere dotati di microchip.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/animali-domestici-carino-gatto-cane-3715734/

Per sottoscrivere la Poste Amici 4 Zampe, basta prendere appuntamento in uno degli uffici postali abilitati e portare con se’ un documento di identità in corso di validità. Inoltre, per i cani è necessario portare l’iscrizione all’Anagrafe canina, il numero di microchip o tatuaggio e il libretto sanitario. Per i gatti, invece, è sufficiente il libretto sanitario.

Poste Amici 4 Zampe: piano Base e piano Top

Il piano di copertura Base comprende il rimborso delle spese mediche veterinarie in seguito a un intervenuto chirurgico dovuto a infortunio o malattia. Pertanto, sono comprese le spese per intervento chirurgico, pre e post intervento, la fisioterapia post intervento e le rette di degenza.

Il piano Top, invece, copre tutte le spese di quello Base e in più rimborsa anche il ricovero senza intervento chirurgico e gli esami e visite extra ricovero. Per conoscere i prezzi dei piani, è possibile calcolare il preventivo o chiedere direttamente in ufficio postale.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/animali-domestici-carino-gatto-cane-3715734/

Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

5 minuti ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

6 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

7 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

22 ore ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago

Contanti versati sul conto corrente, è questa la soglia limite che fa scattare i controlli: quasi nessuno lo sa

In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale conoscere le implicazioni legate ai versamenti…

1 giorno ago