Guide

Come funziona la carta Postepay?

Se si vuole evitare di usare il contante o si vogliono fare acquisti online, le Poste Italiane mette a disposizione il suo servizio di carte ricaricabili. Scopriamo cos’è e come funziona.

Con il servizio Postepay, messo a disposizione dalle Poste Italiane, è possibile prelevare denaro in Italia e all’estero, fare acquisti in tutto il mondo e tenere sotto controllo i movimenti della propria carta in ogni momento. Scopriamo le varie tipologie di Postepay esistenti e quali sono i servizi che offrono.

Postepay: tipologie

Fonte foto: https://www.instagram.com/posteitaliane/
  1. Standard. Con questa carta è possibile fare shopping in Italia e all’estero e sui siti convenzionati VISA. Inoltre, permette di prelevare denaro contante dagli sportelli bancari e postali e non ha costi annuali di gestione. Il prezzo per il rilascio è di 10 Euro.
  2. Connect. Tra i servizi offerti da questa Postepay, c’è la possibilità di pagare contactless o online attraverso lo smartphone con sistema operativo Android con Google Pay. Questa carta non ha costi di attivazione, ma un canone annuo di 70 Euro.
  3. Evolution. Questa modalità permette di accreditare lo stipendio o la pensione direttamente sulla carta, che ha un IBAN. È possibile anche disporre e ricevere bonifici, domiciliare le utenze e pagare i bollettini e pagare contactless oppure online con Google Pay. Il canone annuo è di 12 Euro.
  4. Evolution Business. Il plafond di questa carta è 200.000 Euro. Grazie al suo codice IBAN è possibile ricevere pagamenti tramite bonifico e associarvi un POS o un Mobile POS. È possibile gestire questa Postepay online e da app. La carta garantisce acquisti sicuri in Italia, all’estero e sui siti internet convenzionati Mastercard. Anche per questa opzione è attivo il servizio di pagamento contactless o con Google Pay. Il canone del primo anno è di 30 Euro.
  5. IoStudio Postepay. Le Poste Italiane hanno pensato anche agli studenti delle scuole secondarie di II grado statali e paritarie. Grazie a questa carta, è possibile attivare lo status di studente in Italia e all’estero e usufruire di vantaggi e agevolazioni da parte di tutti quegli esercenti convenzionati con il MIUR che aderiscono a Sconti BancoPosta.

Fonte foto: https://www.instagram.com/posteitaliane/

Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

5 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

7 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

13 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

14 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago