Guide

Come funziona la carta Postepay?

Se si vuole evitare di usare il contante o si vogliono fare acquisti online, le Poste Italiane mette a disposizione il suo servizio di carte ricaricabili. Scopriamo cos’è e come funziona.

Con il servizio Postepay, messo a disposizione dalle Poste Italiane, è possibile prelevare denaro in Italia e all’estero, fare acquisti in tutto il mondo e tenere sotto controllo i movimenti della propria carta in ogni momento. Scopriamo le varie tipologie di Postepay esistenti e quali sono i servizi che offrono.

Postepay: tipologie

Fonte foto: https://www.instagram.com/posteitaliane/
  1. Standard. Con questa carta è possibile fare shopping in Italia e all’estero e sui siti convenzionati VISA. Inoltre, permette di prelevare denaro contante dagli sportelli bancari e postali e non ha costi annuali di gestione. Il prezzo per il rilascio è di 10 Euro.
  2. Connect. Tra i servizi offerti da questa Postepay, c’è la possibilità di pagare contactless o online attraverso lo smartphone con sistema operativo Android con Google Pay. Questa carta non ha costi di attivazione, ma un canone annuo di 70 Euro.
  3. Evolution. Questa modalità permette di accreditare lo stipendio o la pensione direttamente sulla carta, che ha un IBAN. È possibile anche disporre e ricevere bonifici, domiciliare le utenze e pagare i bollettini e pagare contactless oppure online con Google Pay. Il canone annuo è di 12 Euro.
  4. Evolution Business. Il plafond di questa carta è 200.000 Euro. Grazie al suo codice IBAN è possibile ricevere pagamenti tramite bonifico e associarvi un POS o un Mobile POS. È possibile gestire questa Postepay online e da app. La carta garantisce acquisti sicuri in Italia, all’estero e sui siti internet convenzionati Mastercard. Anche per questa opzione è attivo il servizio di pagamento contactless o con Google Pay. Il canone del primo anno è di 30 Euro.
  5. IoStudio Postepay. Le Poste Italiane hanno pensato anche agli studenti delle scuole secondarie di II grado statali e paritarie. Grazie a questa carta, è possibile attivare lo status di studente in Italia e all’estero e usufruire di vantaggi e agevolazioni da parte di tutti quegli esercenti convenzionati con il MIUR che aderiscono a Sconti BancoPosta.

Fonte foto: https://www.instagram.com/posteitaliane/

Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

2 settimane ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

4 settimane ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 mesi ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 mesi ago