Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/soldi-finanza-ipoteca-prestito-2696229/
Il prestito d’onore non è altro che un finanziamento personale con condizioni più semplici di accesso al capitale e condizioni di rimborso più favorevoli.
Questo perché chi lo richiede non deve avere un reddito dimostrabile e non è necessaria la presenza di un garante, come altre tipologie di prestito.
Ma in cosa consiste?
Come abbiamo detto, si tratta di un finanziamento agevolato e regolamentato dal Decreto Legislativo 185/2000. Lo stesso decreto mette a disposizione dei contribuenti un capitale a fondo perduto e dei capitali a tasso agevolato per tutti coloro che vogliono avviare un’attività sia in proprio che in forma societaria.
Esiste, poi, una forma di prestito d’onore specifica per gli studenti, istituita con la legge legge 390/1991. In questo caso, il credito viene concesso da alcune banche convenzionate per qualunque spesa necessaria al completamento del ciclo di studi: formazione, libri, vitto, alloggio, viaggi etc.
Il funzionamento del prestito d’onore varia in base alla tipologia di attività che si vuole avviare:
In questo caso, la differenza sta nel prestito d’onore per studenti e nelle altre tre tipologie:
Fonte immagine di copertina: https://pixabay.com/it/photos/soldi-finanza-ipoteca-prestito-2696229/
Fonte immagine interna: https://pixabay.com/it/photos/monete-valuta-investimenti-948603/
Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…
Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…
Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…
Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…
Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…
Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…