Guide

Come aprire un libretto postale

Poste Italiane mette a disposizione un servizio per mettere al sicuro i propri risparmi. Scopriamo meglio di cosa si tratta.

Il libretto postale delle Poste Italiane esiste dal 1875. Pertanto, da oltre 140 anni la Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. emette tale servizio, che è garantito dallo Stato e non ha costi di apertura o di gestione.

Libretti postali: le diverse tipologie

Sono disponibili diverse tipologie di libretti per soddisfare tutte le esigenze dei clienti: non solo in forma cartacea, ma anche in forma dematerializzata, per poter versare e prelevare direttamente con la Carta Libretto.

Libretto ordinario

Inoltre, è possibile consultare il proprio Libretto postale Smart e libretto postale online, tenendo sempre sotto controllo il saldo e i movimenti.

Questa offerta permette di fare versamenti e prelievi in tutti gli uffici postali, anche con Carta Libretto. Inoltre, è possibile sottoscrivere, in ufficio, Buoni postali dematerializzati, e addebitare la pensione Inps e Inpdap su questo conto.

Il libretto postale ordinario è sostanzialmente il prodotto più tradizionale, anche se negli Poste Italiane lo ha reso più “smart” e digitale.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/casa-chiavi-chiave-la-porta-1407562/

Questa tipologia è coperta da assicurazione gratuita per quanto riguarda l’accredito della pensione. In caso di furto, viene coperto un massimo annuo di 700 Euro.

Per sottoscrivere questa offerta, è necessario recarsi muniti di carta d’identità e codice fiscale alle poste italiane.

Libretto Smart poste italiane

Come già anticipato, è possibile consultare il libretto Smart online, da app BancoPosta, Risparmio Postale online e sportelli ATM.

Questa offerta ha un tasso di interesse più elevato previsto sulle somme libere. In più, grazie questa tipologia di libretto è possibile sottoscrivere Buoni Fruttiferi postali dematerializzati direttamente online.

Poste libretto smart: bisogna comunque passare allo sportello

Il libretto postale online deve comunque essere sottoscritto presso un ufficio. Per sottoscrivere la tipologia Smart, è necessario recarsi in ufficio postale muniti di documento di identità valido e codice fiscale. A questa offerta è associata anche una Carta Libretto, con la quale è possibile effettuare acquisti.

Poste italiane libretto smart

Libretto postale minorenni, tutte le informazioni

Anche i minorenni possono cominciare ad avvicinarsi al risparmio con un’offerta pensata appositamente per loro. Un libretto di risparmio postale per minorenni, oltre che un pratico modo per accumulare i primi risparmi, è anche propedeutico per la gestione finanziaria, che i ragazzi dovranno imparare.

I genitori del minore potranno operare in autonomia sul libretto, nei limiti previsti dal foglio informativo.

Questo servizio si divide in:

  • IO Cresco: dedicato ai bambini da 0 a 12 anni;
  • la tipologia IO Conosco: per i ragazzi dai 12 ai 14 anni, che avranno la possibilità di versare e prelevare piccole somme;
  • IO Capisco: dedicato ai ragazzi dai 14 ai 18 anni, che potranno versare e prelevare somme adeguate alla loro età.

Il passaggio da una tipologia all’altra di libretto avviene automaticamente, al compimento dei 12 e dei 14 anni.

Per usufruire dell’offerta dedicata ai minori, è necessario recarsi all’ufficio postale più vicino, muniti di documento di identità valido e il codice fiscale di uno o entrambi i genitori e del minore a cui si intesta il libretto.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/soldi-moneta-investimenti-business-2724241/

Libretto giudiziario

Questa offerta viene aperta su richiesta dell’Autorità giudiziaria in caso di pignoramenti o sequestri. Si tratta della soluzione più adatta per accogliere denaro dai procedimenti giudiziari. Le operazioni di prelievo e versamento dovranno essere effettuate esclusivamente presso gli uffici postali abilitati. Questo libretto non prevede limiti per le somme depositabili.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/soldi-moneta-investimenti-business-2724241/, https://pixabay.com/it/photos/casa-chiavi-chiave-la-porta-1407562/

Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Bonifici istantanei, nuove regole, ora si rischia grosso: partono subito i controlli

Dal 9 ottobre entrerà in vigore una nuova procedura relativa ai bonifici istantanei, che prevede…

2 ore ago

Se ti arriva questo messaggio su Whatsapp, è troppo tardi: il tuo conto è già prosciugato

WhatsApp, l'app di messaggistica più diffusa al mondo, continua a essere al centro dell'attenzione non…

4 ore ago

WhatsApp, l’aggiornamento più atteso è arrivato: cambia tutto per la fotocamera

WhatsApp si prepara a rivoluzionare nuovamente l’esperienza fotografica degli utenti con un aggiornamento tanto atteso…

9 ore ago

La TARI costa troppo: così puoi non pagarla più ed è tutto legale

Come evitare, in maniera del tutto legale, di pagare la tassa TARI, che sta per…

21 ore ago

Veterinario trova sabbia nello stomaco del cane: attenzione a questo dettaglio

Un recente caso segnalato da un veterinario ha attirato l’attenzione sul rischio insidioso rappresentato da…

1 giorno ago

Smartphone, i due momenti della giornata in cui non dovresti mai usarlo: rischi danni alla salute

L’uso dello smartphone è ormai una costante nella vita quotidiana, ma nuovi studi e pareri…

1 giorno ago