Fonte immagine: https://pixabay.com/it/photos/euro-sembrare-denaro-finanza-870757/
I Codici Tributo da utilizzare per un ravvedimento cambiano in base al tipo di ravvedimento da dover pagare. Ma, prima di tutto, di cosa si tratta?
Il Ravvedimento, o Ravvedimento Operoso, non è altro che il nome con cui viene chiamata la procedura con la quale, se avete pagato delle tasse meno del dovuto, potete saldare quello che ancora dovete allo stato “Ravvedendosi”, da qui il nome.
Ogni anno si pagano numerose tasse e può capitare di sbagliare, ma come fare per rimediare all’errore?
Semplicemente, per sfruttare il Ravvedimento operoso e mettersi in pari con le tasse non bisogna fare altro che pagare quanto dovuto più gli interessi.
Gli interessi della sanzione vengono calcolati dal giorno successivo alla scadenza del pagamento, ecco gli sconti con il ravvedimento oneroso:
Se si opera il ravvedimento, ossia il pagare in autonomia delle mancanze, le sanzioni vengono ridotte di molto.
Tutti possono sfruttare il ravvedimento per pagare meno eventuali sanzioni, anche se sono già in atto controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Fino a pochi anni fa non era così, ma oggi solo nel caso in cui siano già attive procedure di liquidazioni è troppo tardi per sfruttare il ravvedimento oneroso.
Capita spesso che il ravvedimento si paghi durante un’ispezione, perchè ci si rende conto che ci sono dei problemi e, magari, li si vanno a cercare. Tuttavia, anche se si paga, questo non bloccherà in alcun modo eventuali controlli o ispezioni.
Per pagare delle mancanze con il ravvedimento oneroso bisogna utilizzare il Modello F24 utilizzando i corretti codici tributo.
Ecco quali sono tutti i codici tributo da utilizzare per i diversi ravvedimenti:
Fonte immagine interna e di copertina: https://pixabay.com/it/photos/euro-sembrare-denaro-finanza-870757/
Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…
L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…
Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…
Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…
Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…
Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…