Guide

I Codici Tributo per pagare l’IRPEF

L’IRPEF si può pagare attraverso diverse modalità, ossia in una, due o più rate, e ognuna di esse necessita di diversi codici tributo. Ecco la nostra guida per evitare errori.

Come tutti i tributi da pagare tramite il Modello 730 o il Modello F24, anche per pagare l’IRPEF vanno utilizzati codici tributo.

L’IRPEF è l’imposta sulle persone fisiche che deve essere pagata da tutti coloro che guadagnano una cifra annuale superiore agli 8.140 €, considerando tutti i vari redditi che una persona fisica può avere.

Ma come si paga? Quali sono le varie opzioni?

Come si calcola l’IRPEF da pagare?

Quanto si deve pagare di IRPEF ogni anno attraverso i codici tributo? L’IRPEF è un tributo che avanza a scaglioni progressivi che cambiano in base alla quantità di reddito percepito e non alla loro tipologia.

Ecco i cinque scaglioni dell’IRPEF con le relative percentuali da pagare:

  • Guadagni fino a 15.000 € l’anno: aliquota del 23% e IRPEF calcolato come 23% del reddito totale.
  • Reddito da 15.001 €a 28.000 € l’anno: aliquota del 27% e IRPEF calcolato come 3.450 €+27% del reddito eccedente.
  • Redditi da 28.001 €a 55.000 € l’anno: aliquota del 38% e IRPEF calcolato come 6.960 €+38% del reddito eccedente.
  • Reddito da 55.001 € a 75.000 € annui: aliquota del 41% e IRPEF calcolato come 17.220 €+41% del reddito eccedente.
  • Oltre i 75.000 € annui: aliquota del 43% e IRPEF calcolato come 25.420 €+43% del reddito eccedente.

Come rateizzare l’IRPEF

Alcuni dei codici tributo da utilizzare per il pagamento dell’IRPEF sono dovuti alla possibilità di rateizzarlo, e quindi creati per riconoscere le diverse rate del tributo.

Tutti hanno la possibilità di poter rateizzare mensilmente l’IRPEF a proprio piacimento. Tuttavia, se da un lato c’è questa comodità, da un altro lato si paga: ci sono degli interessi da pagare che sono pari al 4% annuo da calcolare su ogni rata.

Le rate scadano entro il 30 di ogni mese, ma, se la scadenza è di sabato, viene automaticamente spostata al lunedì come ogni altro pagamento di tasse e tributi.

Fonte immagine: https://pixabay.com/it/photos/calcolatore-calcolo-assicurazione-385506/

I Codici Tributo per pagare l’IRPEF

L’IRPEF viene solitamente pagato tramite il Modello F24, così da rendere il pagamento più semplice ed immediato.

Per pagare questo tributo, e le relative sanzioni o rateizzazioni, tuttavia, bisogna conoscere i codici tributo adeguati.

Ecco i codici tributo da utilizzare per pagare l’IRPEF:

  • 4001: IRPEF a Saldo in più rate.
  • 4033: Acconto prima rata IRPEF.
  • 4034: Acconto seconda rata IRPEF o saldo in un’unica soluzione.
  • 8901: Sanzione pecuniaria IRPEF.
  • 1989: Pagamento degli interessi di ravvedimento.

Quando si decide di pagare in più di due rate, tuttavia, bisogna sempre specificare che rata state pagando.

Per pagare l’IRPEF in tre rate, ad esempio, si utilizza il codice generale 4001 e si aggiungono codici per il numero di rate: 0103, la prima di tre rate; Il secondo mese 0203, la seconda di tre rate e così via. Lo stesso discorso vale se si divide l’IRPEF da pagare in un maggior numero di rate.

Fonte immagine interna: https://pixabay.com/it/photos/calcolatore-calcolo-assicurazione-385506/

Domenico Attianese

Recent Posts

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

2 settimane ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

4 settimane ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 mesi ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 mesi ago