News

La classifica dei miliardari italiani 2023: chi è il più ricco d’Italia?

La classifica stilata da Forbes degli uomini più ricchi d’Italia del 2023 vede sul podio tre grandi nomi che non stupiscono.

Chi è l’uomo più ricco d’Italia? La classifica stilata da Forbes ha selezionato i 64 italiani più ricchi del 2023. I nomi presenti non stupiscono, molti sono presenti già dall’anno precedente e non solo hanno riconfermato la loro ricchezza ma sono riusciti addirittura a scalare la classifica.

In totale sono dunque 64 gli italiani milionari nel 2023, 12 in più rispetto al 2022 e con un patrimonio totale di 215,6 miliardi di dollari. Vediamo chi sono i più fortunati.

Giovanni Ferrero

I primi dieci in classifica

  • Al decimo posto troviamo Giuseppe De’Longhi con 3,9 miliardi di dollari, presidente dell’omonima azienda di elettrodomestici, era già presente nella classifica di fine 2022.
  • Al nono posto troviamo Luca Garavoglia, presidente del gruppo Campari che comprende, oltre a Campari, altri brand importanti come SKYY Vodka, Aperol, Cynar e Crodino. Un gradino sopra De’Longhi con 4,1 miliardi di dollari.
  • L’ottavo e settimo posto è occupato invece da Miuccia Prada, nipote di Mario Prada e stilista dell’omonimo marchio che insieme al marito Patrizio Bertelli, amministratore delegato del gruppo, hanno un patrimonio di 5,4 milioni di dollari.
Miuccia Prada
  • Il sesto posto è occupato da Sergio Stevanato con 5,5 miliardi di dollari. È presidente onorario del Consiglio di Amministrazione della Stevanato Group, azienda farmaceutica italiana, ed è stato il primo produttore di cartucce per l’insulina.
  • Pari merito con Stevanato, sempre con 5,5 miliardi i dollari, troviamo Pietro Ferrari. È proprietario del 10,23% del gruppo Ferrari e del 13,20% di Ferretti Group, azienda specializzata nel settore della cantieristica navale.
  • Quasi sul podio, al quarto posto è stata inserita Massimiliana Landini Aleotti. Con un patrimonio di 6,7 miliardi di dollari, è la vedova di Alberto Aleotti patron del gruppo farmaceutico Menarini.
  • Arrivando alle prime posizioni, al terzo posto troviamo Silvio Berlusconi che con 6,8 miliardi di dollari, è sempre presente in classifica.
  • Al secondo posto troviamo Giorgio Armani, icona della moda e grande imprenditore. Il patrimonio di Armani è cresciuto del 42% nell’ultimo anno passando da 7,8 milioni dell’anno scorso a 11,1 miliardi di dollari.
  • Con uno scarto di ben 27,8 miliardi di dollari dal secondo posizionato, il primo posto se lo aggiudica Giovanni Ferrero che con 38,9 miliardi di dollari è l’uomo più ricco d’Italia. Figlio di Michele Ferrero, dal 2011, dopo la prematura morte del fratello Pietro, è amministratore unico del gruppo.

Come viene definita la classifica di Forbes

Stando a quanto riportato sul sito di Forbes, la classifica viene realizzata prendendo in considerazione i miliardari italiani residenti in Italia, questo significa che nel conteggio non rientra chi ha cittadinanza italiana ma risiede all’estero. Questo è il motivo per cui ad esempio Gianluigi Aponte, proprietario di Msc con un patrimonio di 31,2 milioni, non è presente nella classifica italiana, da anni è residente a Ginevra ed è quindi stato inserito nella lista dei più ricchi uomini della Svizzera.

I dati riportati, dunque l’ammontare dei vari patrimoni, sono stati calcolati il 10 marzo 2023.

Rachele Giudice

Appassionata di comunicazione e informazione, per me conoscere il mondo dell'economia e della finanza è fondamentale per essere indipendenti.

Recent Posts

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

2 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

8 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

9 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

24 ore ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago

Contanti versati sul conto corrente, è questa la soglia limite che fa scattare i controlli: quasi nessuno lo sa

In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale conoscere le implicazioni legate ai versamenti…

1 giorno ago