Chiusura dei gap, accumulazione e ripartenza

Gli indici hanno lasciato nei giorni scorsi, aperti alcuni gap.

I gap si creano quando il titolo ( o l’indice) apre il giorno successivo a un livello distante dai minimi ( ribassista ) o dai massimi ( rialzista) lasciando aperto uno spazio vuoto molto palese, visibile sui grafici.

Tendenzialmente i gap vengono sempre chiusi, soprattutto in periodi di grande volatilità come questo. Oggi è successo proprio questo.

Una volta chiusi, le borse riprenderanno a salire, essendo assenti le ragioni macroeconomiche che ne compromettono la crescita.

Quindi questi sono i livelli ai quali gli indici si fermeranno (come discesa): Ftse 18.400/500 , Dax 10.600, Stoxx 3.030. Poi ripartenza verso 19.200 di Ftse, 11.200 di Dax e 3.150 di Stoxx, per approdare a fine anno sui livelli previsti, circa al 2% sopra quelli indicati.

C’è un’incognita, mentre scriviamo, sul future dello S&P che si trovano ora pericolosamente sotto 2.630 (2.617). Se questa rottura venisse confermata in apertura del listino ufficiale, la situazione assumerebbe contorni un po’ più preoccupanti.

Snam, come detto, ha rotto la sua resistenza ed è partita verso un bel rialzo che ha come prima resistenza 4,12. Attenzione all‘anticipo cedole di Gennaio.

Il titolo è sicuramente ben impostato.

VIX a 22.17 specularmente rappresenta la preoccupazione sullo S&P. Oltre 25 è panico.

Fabrizio Piscopo

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

7 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

9 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

15 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

16 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago