Personaggi

Chi è Vittorio Colao, nuovo ministro all’Innovazione tecnologica

Vittorio Colao è stato nominato ministro all’Innovazione tecnologica del governo guidato da Mario Draghi

Vittorio Colao, noto per essere stato amministratore delegato di Vodafone dal 2008 al 2018 è stato chiamato lo scorso aprile a capo di una task force voluta da Conte. In quel frangente doveva occuparti della Fase 2 dell’emergenza sanitaria Covid-19. Tuttavia l’esperienza, durata solo due mesi per lo smantellamento del team, ha dato risalto al nome del supermanager Vittorio Colao. Forse anche per questo è stato nominato Ministro dell’Innovazione tecnologica del governo Draghi. Scopriamo chi è Vittorio Colao e quali sono le esperienze che lo hanno condotto nella squadra di Governo.

Chi è Vittorio Colao

Vittorio Colao è nato a Brescia nel 1961, si è laureato in economia e commercio all’Università Bocconi. Conclusi gli studi universitari consegue un Master in Business Administration ad Harvard. Ha iniziato a lavorare prima a Londra per la banca d’affari Morgan Stanley e poi a Milano per la società di consulenza McKinsey.

Vittorio Colao

Nel 1996 ha fatto il grande salto quando è diventato direttore generale della compagnia telefonica Omnitel. La società venne poi acquisita da Vodafone, e Vittorio Colao ne diventerà nel 1999 Amministratore delegato della divisione italiana. Nel 2003 la nomina a Ceo regionale per Europa meridionale, Medio Oriente e Africa. Mentre l’anno seguente, viene chiamato da Rcs sempre per ricoprire il ruolo di amministratore delegato, ma l’esperienza nel gruppo editoriale dura due anni.

Il periodo in Vodafone

Nel 2006, infatti, Colao è tornato in Vodafone come vice amministratore delegato per l’Europa. Ha mantenuto questa carica per due anni, prima di diventare amministratore delegato del gruppo dal 2008 al 2018. In questi dieci anni il manager ha rivoluzionato l’immagine della compagnia a livello globale, realizzando una delle più grandi operazioni finanziarie. Quando Vodafone ha venduto per 130 miliardi di dollari alla statunitense Verizon il più grande operatore di telefonia mobile degli Stati Uniti, Verizon Wireless, di cui Vodafone possedeva il 45%.

Un ruolo nella Task Force del Covid

Nell’aprile del 2020 Vittorio Colao, grazie alla scelta dell’ex premier Conte, è messo a capo di una task force composta da esperti di varie professionalità. L’obiettivo era rilanciare l’economia e accompagnare l’Italia nella Fase 2 dell’emergenza sanitaria. Ma a metà giugno, l’ex premier aveva già chiuso la task force affermando: “Abbiamo già una base di lavoro tecnico, della commissione Colao, che consegnerà in questi giorni i suoi lavori. Non ci sarà nessun documento Colao dietro il piano di rilancio”. In ogni caso il manager era poi intervenuto agli Stati Generali di Villa Pamphilj elencando le proposte del suo team.

Davide Marroccoli

Share
Published by
Davide Marroccoli

Recent Posts

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

2 settimane ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

4 settimane ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 mesi ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 mesi ago