Fonte foto: https://www.youtube.com/watch?v=oBZS_Hr85no
Tiziano Onesti è nato a Rocca di Papa, in provincia di Roma, nel 1960. Attualmente è professore ordinario di Economia Aziendale presso l’Università degli studi Roma Tre e docente presso la LUISS Guido Carli.
Inoltre, Tiziano Onesti è stato o è Presidente o membro del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale di società quotate e non quotate operanti nei settori dell’industria, dei servizi e della finanza.
Onesti è anche advisor economico-aziendale in materia di bilancio e valutazione di aziende. Inoltre, svolge attività di consulenza in materia di riorganizzazioni aziendali e assetti di governace per soggetti giuridici pubblici e privati. La sua carriera in Trenitalia come presidente è cominciata nel 2015.
Inizialmente nata con il nome di Italiana Trasporti Ferroviari S.p.A, facente parte del gruppo Ferrovie dello Stato, l’azienda diventa Trenitalia a maggio 2000.
La società monitora la circolazione finanziaria dei propri treni attraverso 16 sale operative regionali, 3 sale di prodotto per i treni Frecciarossa, Frecciabianca e Frecciargento, 5 sale per i servizi di base, 5 sale direttrici e 9 sale operative territoriali per i servizi merci. Il tutto è supervisionato dalla Sala Operativa Trenitalia, dipendente dalla Direzione di Pianificazione Industriale.
Trenitalia collabora con altre imprese ferroviarie per i collegamenti internazionali diretti con Austria, Francia, Germania e Svizzera.
La società è un’impresa pubblica partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane, oltre ad essere la principale società italiana per la gestione del trasporto ferroviario di passeggeri.
Tiziano Onesti è il presidente dell’azienda dal 2015, mentre Orazio Iacono ne è l’amministratore delegato e direttore generale. Nel 2017, Trenitalia ha registrato un fatturato pari a 5.318,4 milioni di Euro, contando un totale di 27.607 dipendenti.
Fonte foto: https://www.facebook.com/FrecciarossaOfficial/
Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…
C'è una malattia infettiva che puoi prendere dal cane: ecco di cosa si tratta e…
Con l’entrata in vigore del 2024, l’esenzione dal ticket sanitario con codici da E01 a…
Occhio a questo elettrodomestico in cucina, perché vi potrebbero essere nascosti degli scarafaggi. Ecco quello…
Nuove segnalazioni allarmanti, con numerosi correntisti che denunciano lo svuotamento improvviso dei propri conti in…
Anche per il 2025 resta attivo il bonus sociale, un sostegno economico che consente alle…