Categories: Personaggi

Scopriamo chi è Reed Hastings, fondatore di Netflix

L’imprenditore statunitense è il cofondatore, presidente e amministratore delegato di Netflix, oltre a far parte del consiglio d’amministrazione di Facebook

Reed Hastings nasce a Boston, in Massachussets, l’8 ottobre 1960. Inizialmente entra nei Marine, ma poi si unisce ai Peace Corps, un’organizzazione di volontariato internazionale creata dal governo degli Stati Uniti per intervenire nei Paesi sottosviluppati. Grazie a tale programma, dal 1983 al 1985 si reca in Swaziland per insegnare matematica in un liceo.

Tornato dall’Africa, Hastings frequenta l’università di Stanford, dove nel 1988 ottiene la laurea magistrale in informatica. Comincia a lavorare presso la Adaptive Technology, dove inventa un tool per il debug dei software. Nel 1991, tuttavia, lascia l’azienda e fonda la sua prima compagnia, la Pure Software, che produce software di risoluzione dei problemi. Reed lascia l’azienda nel 1997, poco dopo la sua acquisizione da parte della Rational Software.

Nello stesso anno, insieme a Marc Randolph, l’imprenditore statunitense fonda Netflix. Dal 2007 al 2012, inoltre, Hastings si unisce al consiglio della Microsoft. Da giugno 2011 è invece parte del consiglio d’amministrazione di Facebook e, a settembre 2016, ne possedeva circa 10 milioni di dollari in azioni.

Al 12 febbraio 2019, Forbes dichiara che il suo patrimonio è pari a 3,6 miliardi di dollari.

Netflix, il software che ha rivoluzionato il mondo dell’intrattenimento

Fonte foto: https://www.facebook.com/netflixitalia/

La compagnia statunitense è stata fondata a Scotts Valley, in California, il 29 agosto 1997, da Reed Hastings e Marc Randolph. Inizialmente era destinata ad attività di noleggio di DVD: gli utenti potevano prenotare i dischi via internet e riceverli a casa via posta. Dal 2008, invece, è partito il servizio di streaming online on demand, accessibile con abbonamento, mentre nel 2011 il servizio di noleggio DVD è stato affidato alla sussidiaria Qwikster.

Dal 2010 la popolarità di Netflix è aumentata vertiginosamente, soprattutto grazie alla sua espansione in Sudamerica ed Europa e all’avvio di produzioni originali. Nel 2013, l’azienda entra nel settore della produzione presentando la serie House of Cards. A gennaio 2019, il numero degli utenti abbonati al servizio in tutto il mondo era pari a 139 milioni, di cui 58,49 milioni solo negli Stati Uniti.

È noto che la compagnia paghi salari più alti della media per attirare i migliori talenti. Inoltre, è una delle poche aziende che permette ai suoi impiegati di scegliere in che quantità e se venire pagati in denaro o in azioni. Inoltre, Netflix permette di gestire individualmente le proprie ferie e giornate di malattia.

Nel 2018, l’azienda ha registrato un fatturato pari a 15,794 miliardi di dollari.

Fonte foto: https://www.facebook.com/netflixitalia/

Nicoletta Chiara Romano

Share
Published by
Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

2 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

5 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

10 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

12 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago