Personaggi

Chi è Raffaele Jerusalmi, CEO della Borsa Italiana

A ottobre 2018, Jerusalmi è stato inserito da Forbes tra i primi 100 top manager italiani. Scopriamo chi è.

Raffaele Jerusalmi è nato a Milano il 21 marzo 1961. Si è laureato nel 1988 in Discipline economiche e sociali presso la Bocconi, e nello stesso anno ha iniziato a lavorare presso la Cimo SpA. Per tale società è stato a capo delle divisioni fixed income e derivati fino al 1993. In seguito, fino al 1998, sarà alle guide delle divisioni di trading per il reddito fisso italiano di Credit Suisse First Boston a Londra.

Nel 1998 entra nella Borsa Italiana come responsabile dei mercati azionari, derivati e fixed income, fino al 2007. Nello stesso anno ha guidato la fusione con la Borsa di Londra, che ha dato vita al London Stock Exchange Group.

È diventato amministratore delegato della Borsa Italian ad aprile 2010, anno in cui entra anche nel board del London Stock Exchange Group, per il quale ricoprirà diversi ruoli.

Jerusalmi ha guidato la privatizzazione della Borsa Italiana, ed ha lanciato il programma Elite, nel 2012, per sostenere lo sviluppo di piccole e medie imprese italiane, europee ed extraeuropee con finanziamenti Bei.

Forbes l’ha inserito tra i migliori 100 top manager italiani.

La Borsa Italiana

Fonte foto: https://it.wikipedia.org/wiki/Borsa_Italiana

Questa società gestisce il mercato finanziario italiano, che è comunemente noto come Borsa di Milano. Si tratta della nona borsa più antica del mondo: fu fondata nel 1808 dopo quella di Francoforte, Amsterdam, Copenaghen, Parigi, Vienna, Dublino, Bruxelles e Londra.

La società nasce nel 1998, con la privatizzazione dei mercati di borsa. Invece, il 23 giugno 2007, dopo la fusione con la Borsa di Londra, questa società è diventata parte del London Stock Exchange Group, che la controlla al 100%.

La Borsa Italiana vigila sul corretto svolgimento delle negoziazioni, definisce i requisiti e le procedure di ammissione e di permanenza sul mercato per le società emittenti, definisce i requisiti e le procedure di ammissione per gli intermediari, gestisce l’informativa delle società quotate. Inoltre, organizza e gestisce il mercato italiano utilizzando un sistema di negoziazione completamente elettronico per l’esecuzione degli scambi in tempo reale.

La società si occupa anche della regolamentazione e della gestione dei mercati. La funzione di vigilanza è invece esercitata da Consob e da Banca d’Italia. Il presidente dell’azienda è Andrea Sironi, mentre Raffaele Jerusalmi ne è l’amministratore delegato.

Al 2018, la capitalizzazione della Borsa è stata di 688 miliardi di Euro.

Fonte foto: https://it.wikipedia.org/wiki/Borsa_Italiana

Nicoletta Chiara Romano

Share
Published by
Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Bonus, tutti quelli a cui fare domanda a Settembre: neanche i Caf lo dicono

Neanche i Caf te lo dicono ma c'è un Bonus nuovo e potrai fare la…

4 ore ago

L’effetto dei dazi di Trump sulle spese degli italiani: prezzi aumentati a dismisura

Le recenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea rischiano di tradursi in un…

7 ore ago

5 codici segreti dello smartphone che nessuno ti ha mai rivelato: gli esperti non vogliono farteli usare, sono troppo importanti

Saper utilizzare i codici segreti dello smartphone consente di ottenere un controllo più profondo sul…

11 ore ago

500 euro a sorpresa ad agosto: il contributo che nessuno ti aveva mai detto ma sta per cambiare tutto

Con l’arrivo del mese di agosto, il Governo ha previsto l’erogazione di un bonus straordinario…

23 ore ago

Questi vecchi cellulari valgono oro: tutti ne abbiamo almeno uno, conserviamo centinaia di euro nel cassetto

I vecchi cellulari, spesso dimenticati in qualche cassetto o soffitta, possono nascondere un valore economico…

1 giorno ago

Licenziamento illegittimo, la Consulta ribalta tutto: cosa rischiano davvero le aziende con la nuova sentenza

La tutela dei lavoratori in caso di licenziamento illegittimo subisce una svolta a seguito della…

1 giorno ago