Personaggi

Chi è Pietro Giuliani, presidente e CEO della Azimut Holding

Giuliani ha contribuito allo sviluppo della Azimut Holding spa, che grazie a lui è stata quotata in Borsa. Scopriamo meglio chi è.

Pietro Giuliani è nato a Tivoli, in provincia di Roma, nel 1956. Dopo la laurea in ingegneria meccanica e un master in conduzione aziendale, comincia a lavorare presso la Iveco come Service Manager per l’Europa. Nel 1985 approda nel mondo della finanza, cominciando a lavorare in Fideraum come Responsabile della Rete di Distribuzione dei Servizi finanziari e assicurativi per le Imprese. Due anni dopo si sposta in Finanza & Futuro, con la carica di Direttore Vendite di Servizi Finanziari e Assicurativi.

L’entrata nell’Azimut avviene nel 1990. Giuliani conduce la società attraverso un Management Buy-Out nel 2001, ne favorisce la quotazione in Borsa nel 2004 e ne avvia lo sviluppo e la strategia internazionale. Attualmente, Pietro Giuliani è il presidente e amministratore delegato della Azimut Holding, oltre a ricoprire il ruolo di presidente o consigliere in diverse società del gruppo.

Il gruppo Azimut e la sua holding

Azimut è il principale gruppo italiano indipendente nel settore del risparmio gestito, operante dal 1989. La capogruppo, Azimut Holding S.p.A., è quotata alla Borsa di Milano dal 7 luglio 2004 ed è altresì membro, fra gli altri, dell’indice FTSE MIB.

Fonte foto: https://www.facebook.com/azimutgruppo/

Il Gruppo comprende diverse società attive nella promozione, nella gestione e nella distribuzione di prodotti finanziari ed assicurativi. Le principali sedi si trovano in Italia, Lussemburgo, Irlanda, Cina (Hong Kong e Shanghai), Monaco, Svizzera, Singapore, Brasile, Taiwan e Turchia.

In Italia, Azimut Capital Management Sgr opera nella promozione e gestione dei fondi comuni di diritto italiano e nei fondi hedge di diritto italiano. Inoltre, è attiva altresì nella gestione su base individuale di portafogli di investimento per conto di terzi. Invece, Azimut Consulenza SIM, nata il 22 gennaio 1988, AZ Investimenti SIM, fondata a luglio 2005, e Apogeo Consulting SIM curano la distribuzione dei prodotti del Gruppo e di terzi tramite la propria rete di promotori finanziari. Infine, Azimut Global Counseling si occupa di consulenza.

Le principali società estere sono la AZ Fund Management, fondata in Lussemburgo nel 1999, che gestisce il fondo multicomparto AZFUND1. AZ Multi Asset, e le irlandesi AZ Life Ltd, nate il 6 febbraio 2003, che offrono prodotti assicurativi nel ramo vita. Per ultima la AZ Capital Management Ltd, per la gestione degli hedge fund, nata a dicembre 2004.

Al 30 agosto 2018, la massa amministrata dalla società è di 52 miliardi di euro. Nel 2018 il fatturato dell’azienda è stato di 748,45 miliardi di euro e la quotazione in Borsa di Azimut è in leggero calo al maggio 2019.

Fonte foto: https://www.facebook.com/azimutgruppo/

Nicoletta Chiara Romano

Share
Published by
Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

5 ore ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

12 ore ago

Questa terribile malattia infettiva te la passa il cane: quando preoccuparsi e come agire

C'è una malattia infettiva che puoi prendere dal cane: ecco di cosa si tratta e…

1 giorno ago

Esenzione ticket sanitario: quanto spetta se ottieni questi codici, non paghi quasi niente

Con l’entrata in vigore del 2024, l’esenzione dal ticket sanitario con codici da E01 a…

2 giorni ago

Hai questo elettrodomestico in cucina? Potrebbe essere il nido segreto degli scarafaggi!

Occhio a questo elettrodomestico in cucina, perché vi potrebbero essere nascosti degli scarafaggi. Ecco quello…

2 giorni ago

Postepay e Bancomat svuotati in pochi attimi con il nuovo trucco: non caderci o vai in rosso

Nuove segnalazioni allarmanti, con numerosi correntisti che denunciano lo svuotamento improvviso dei propri conti in…

3 giorni ago