Personaggi

Chi è Patrizio Bertelli, AD del Gruppo Prada

Patrizio Bertelli è un noto imprenditore italiano. Sposato con la stilista Miuccia Prada è amministratore delegato dell’azienda che porta il suo nome, Prada.

Patrizio Bertelli è un imprenditore molto famoso. Nato ad Arezzo il 6 aprile 1946, dopo aver conseguito il diploma si iscrive presso la facoltà di ingegneria a Bologna ma ben presto decide di abbandonare gli studi per avvicinarsi al mondo del lavoro e degli affari.

All’età di 20 anni acquisisce una pelletteria specializzata in cinture e poco dopo anche Granello, la ditta di Parma che produce borse in pelle. Solo qualche anno più tardi è già un imprenditore molto affermato e grazie al suo lavoro conosce Miuccia Prada, colei che diventerà sua moglie.

Insieme creano il marchio Prada e decidono di dividersi i compiti: la moglie si occupa dello sviluppo dei prodotti e Patrizio Bertelli si assume l’incarico di amministratore delegato dell’azienda e si occupa della gestione della parte commerciale.

Fonte foto copertina: youtube.com/watch?v=Umd8OOLxRws (screenshot)

Prada conquista la ribalta sotto la guida di Patrizio Bertelli

La Prada S.p.A. è una holding italiana attiva nel settore della moda. La storia di questa azienda ha inizio già nel 1913 quando i fratelli Martino e Mario Prada aprono nella Galleria Vittorio Emanuele II a Milano un negozio di borse, cuoio ed accessori da viaggio di lusso.

L’alta qualità dei prodotti rese la boutique molto nota in poco tempo tanto da trasformarla in un importante punto di riferimento per la moda dell’alta borghesia milanese.

Negli anni ottanta Prada S.p.A. è gestita da Miuccia Prada e dal marito Patrizio Bertelli, amministratore delegato dell’azienda. Il lavoro sinergico dei due porta sin da subito al raggiungimento di ottimi risultati tanto che il marchio riesce a riemergere da un periodo di crisi grazie alla produzione di accessori innovativi ed alla realizzazione di una campagna pubblicitaria incisiva.

Nel 1988 si tiene la prima sfilata del marchio e solo cinque anni dopo Miuccia Prada fonda Miu Miu, una casa di moda italiana appartenente al gruppo Prada grazie alla quale inizia la distribuzione di capi da donna più moderni ed allo stesso tempo sperimentali.

Gli anni 2000 e la consacrazione

A partire dal 2009 Prada S.p.A. è quotata in Borsa, presso la Borsa valori di Hong Kong. Patrizio Bertelli, oltre a svolgere il ruolo di CEO dell’azienda è anche colui che spinge il Gruppo Prada a sperimentare ed innovarsi. Ad esempio, nel 1986, fu proprio Bertelli a spingere l’azienda ad aprire il suo primo negozio a New York così come nel corso degli anni 90 mise in atto l’idea di acquisire piccoli marchi.

Nel corso del 2014 il fatturato dell’azienda Prada ha raggiunto i 3,587 miliardi di euro, con una crescita pari quasi al 9% rispetto all’anno precedente. Secondo la rivista Forbes, Bertelli è al 9° posto tra gli imprenditori più ricchi d’Italia e vanta un patrimonio di oltre 4.6 miliardi di dollari.

Fonte foto copertina: youtube.com/watch?v=Umd8OOLxRws (screenshot)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

500 euro a sorpresa ad agosto: il contributo che nessuno ti aveva mai detto ma sta per cambiare tutto

Con l’arrivo del mese di agosto, il Governo ha previsto l’erogazione di un bonus straordinario…

10 ore ago

Questi vecchi cellulari valgono oro: tutti ne abbiamo almeno uno, conserviamo centinaia di euro nel cassetto

I vecchi cellulari, spesso dimenticati in qualche cassetto o soffitta, possono nascondere un valore economico…

15 ore ago

Licenziamento illegittimo, la Consulta ribalta tutto: cosa rischiano davvero le aziende con la nuova sentenza

La tutela dei lavoratori in caso di licenziamento illegittimo subisce una svolta a seguito della…

17 ore ago

In arrivo 9.400 euro di arretrati per questi lavoratori: cosa fare per accertarsi di riceverli

Questi elementi rappresentano un chiaro investimento sulle risorse umane della pubblica amministrazione, con l’obiettivo di…

22 ore ago

Questi oggetti rubano l’energia della casa, presta attenzione li abbiamo tutti

Nel contesto dell’arte cinese del Feng Shui, la qualità dell’energia che anima gli ambienti domestici…

1 giorno ago

Allarme Cushioning: l’ultimo preoccupante trend delle nuove generazioni

Nel contesto dinamico delle relazioni interpersonali, si fa sempre più strada un fenomeno che suscita…

2 giorni ago