Personaggi

Chi è Nathan Anderson, il volto dietro la Hindenburg Research

Nathan Anderson è il volto dietro la società più temuta dagli uomini d’affari del mondo, la Hindenburg Research. Scopriamo qualcosa in più su questo personaggio.

La Hindenburg Research, il cui nome deriva dal dirigibile Zeppelin che prese fuoco nel 1937, è una società di New York fondata nel 2017 che analizza con estrema accuratezza le attività delle società denunciando eventuali frodi e illeciti. Proprio per questo motivo è temuta da tutti gli uomini d’affari più ricchi del mondo. Il fondatore è Nathan Anderson, non si sa la sua data di nascita e di lui si hanno ben poche informazioni, ma cerchiamo di capire qualcosa in più sulla sua figura.

Biografia e carriera di Nathan Anderson

Si hanno poche informazioni riguardanti la vita privata e la biografia della mente dietro la Hindenburg Research infatti non si conosce neanche la data della sua nascita, secondo Forbes potrebbe essere del 1985. Le poche informazioni che si hanno sono che è originario del Connecticut, dove ha conseguito la laurea in commercio internazionale, e che tra il 2004 e il 2005 ha vissuto in Israele dove, mentre lavorava come autista dell’ambulanza, ha frequentato dei corsi all’Università Ebraica di Gerusalemme.

Entra nel mondo della finanza nel 2007 iniziando a lavorare per FactSet Research System; nel 2014 inizia ad approcciarsi al mondo degli illeciti con più interesse, segnalando le società alle autorità americane in cambio di ricompense.

Fonda la sua prima società, ClaritySpring, nel 2015. Si occupa di analisi e consulenze sugli hedge fund. Nel 2017 fonda invece la Hindenburg Research e nel 2018 collabora con l’italiano Gabriele Greco facendo crollare l’azienda bolognese ex unicorno Bio-on.

Wall_Strett

La Hindenburg Research

“Vediamo l’Hindenburg come l’esempio perfetto di un disastro del tutto umano e del tutto evitabile”, questa è la descrizione della società sul sito ufficiale. Fa riferimento al disastro del dirigibile omonimo Zeppelin che nel 1937 causò la morte di 13 passeggeri, 22 membri dell’equipaggio e uno dell’equipaggio esterno.

Ma di cosa si occupa la società? L’obiettivo di Anderson è quello di smascherare le irregolarità delle imprese americane, scovare figure imprenditoriali poco corrette, operazioni illecite e poco chiare, comportamenti e scelte poco etiche o illegali. Queste sono le attività principali e proprio per questo il suo nome incute timore nel mondo di Wall Street.

Bloomberg ha stimato che in media chi viene analizzato e individuato come bersaglio, perde circa il 15% in Borsa nel giorno successivo alla pubblicazione dei report.

Un caso d’esempio è l’accusa rivolta a Carl Icahn, definito da Forbes come “il Wolf of Wall Street originale”, secondo cui l’imprenditore starebbe utilizzando una struttura economica simile allo schema Ponzi per sua holding, la Icahn Enterprises. Nel maggio 2023, Icahn è stato accusato di utilizzare i soldi dei nuovi investitori per pagare grosse somme ai vecchi investitori. Con queste accuse il miliardario statunitense avrebbe perso circa 3 milioni di dollari del suo patrimonio.

Nel mirino della Hindenburg Research

Dal 2017 la Hindenburg Research ha segnalato illeciti di circa 16 aziende come dichiara sul sito ufficiale.

La vittima che ha reso famosa l’attività di Anderson è stata la Nikola, azienda di veicoli elettrici quotata in Borsa con una valutazione di 34 miliardi di dollari. Nel 2022 viene accusata di mentire circa le prestazioni dei propri veicoli e di aver condiviso un video di un suo camion in movimento che in realtà si muoveva solo perché era in discesa la strada. Il fondatore in seguito alle accuse, è stato condannato per frode.

Vita privata e patrimonio

Non si sa nulla sulla vita privata di Anderson, si tratta appunto di un personaggio molto riservato e proprio per questo non ci sono notizie in merito alla sfera personale e al suo patrimonio.

Rachele Giudice

Appassionata di comunicazione e informazione, per me conoscere il mondo dell'economia e della finanza è fondamentale per essere indipendenti.

Share
Published by
Rachele Giudice

Recent Posts

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

1 ora ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

8 ore ago

Questa terribile malattia infettiva te la passa il cane: quando preoccuparsi e come agire

C'è una malattia infettiva che puoi prendere dal cane: ecco di cosa si tratta e…

1 giorno ago

Esenzione ticket sanitario: quanto spetta se ottieni questi codici, non paghi quasi niente

Con l’entrata in vigore del 2024, l’esenzione dal ticket sanitario con codici da E01 a…

1 giorno ago

Hai questo elettrodomestico in cucina? Potrebbe essere il nido segreto degli scarafaggi!

Occhio a questo elettrodomestico in cucina, perché vi potrebbero essere nascosti degli scarafaggi. Ecco quello…

2 giorni ago

Postepay e Bancomat svuotati in pochi attimi con il nuovo trucco: non caderci o vai in rosso

Nuove segnalazioni allarmanti, con numerosi correntisti che denunciano lo svuotamento improvviso dei propri conti in…

2 giorni ago