Personaggi

Chi è Meng Wanzhou, vice di Huawei

Meng Wanzhou è la figlia del proprietario di Huawei. Le autorità canadesi l’hanno arrestata per aver violato alcune leggi degli Stati Uniti in relazione alle sanzioni sull’Iran.

Meng Wanzhou è nata nel 1972 a Chengdu, in Cina, ed è la figlia di Ren Zhengfei e della sua prima moglie, Meng Jun. A 16 anni, la ragazza decise di cambiare cognome, adottando quello della madre.

Dopo aver lavorato per la China Construction Bank, nel 1998 ha cominciato come segretaria presso la Huawei, la compagnia di telefonia creata da suo padre. In seguito, all’interno dell’azienda ha ricoperto numerosi ruoli, fra i quali direttrice dell’amministrazione internazionale, direttrice finanziaria della filiale di Hong Kong e direttrice del dipartimento della contabilità.

Nel 2011, la Huawei aveva incluso la Meng nella sua lista di executive, come direttrice finanziaria. A marzo 2018, inoltre, la donna era stata nominata vice presidentessa del consiglio di amministrazione insieme ad altre 4 persone. Alcuni hanno affermato che la Meng sta facendo carriera per poi ereditare l’azienda dal padre, che ha però già affermato di non aver intenzione di passare il controllo della Huawei ai suoi figli.

Cos’è la società Huawei

La Huawei è una società cinese impegnata nel settore delle telecomunicazioni. È stata fondata nel 1987 a Shenzhen, in Cina, in un periodo in cui il governo cinese importava tutte le tecnologie per le telecomunicazioni dall’estero. Il fondatore dell’azienda, Ren Zhengfei, sperava di costruire una compagnia di telecomunicazioni domestica che avrebbe potuto competere e, in un secondo momento, sostituire la concorrenza estera.

Fonte foto: https://www.facebook.com/HuaweiMobileIT/

L’azienda è attiva in Italia dal 2004 e ha sedi a Milano e Roma. Il nome “Huawei” può essere tradotto letteralmente come “atto magnifico” o “fare alla cinese”, ma non esistono dichiarazioni ufficiali in merito all’interpretazione dei caratteri cinesi che compongo il nome del brand. La Huawei è ormai nota anche con il nome di “Apple cinese”.

L’arresto di Meng Wanzhou e le accuse

L’1 dicembre 2018, durante uno scalo aereo a Vancouver, in Canada, la polizia canadese aveva arrestato la Meng su richiesta del governo degli Stati Uniti, che sta cercando di estradarla. Inizialmente le cause del suo arresto non erano chiare, ma in un secondo momento le autorità hanno comunicato che la donna avrebbe violato le sanzioni statunitensi contro l’Iran.

Secondo l’accusa canadese, la Meng avrebbe truffato numerose istituzioni internazionali. Il mandato d’arresto si basa su alcune accuse relative a una cospirazione per truffare delle banche che avrebbero garantito del denaro per la Huawei. In realtà, tali somme erano destinate alla Skycom, un ente controllato interamente dall’agenzia cinese. Tale agenzia avrebbe contatti con l’Iran, nonostante gli Stati Uniti abbiano imposto una serie di sanzioni sul Paese dopo essersi ritirati dal patto sul nucleare del 2015.

Se il governo americano deciderà di estradare la donna, la Meng potrebbe dover scontare una pena pari a 30 anni di carcere per ogni accusa. La Cina ha criticato fortemente l’arresto della Meng. Pechino ha chiesto a Canada e Stati Uniti di chiarire le accuse e di liberare immediatamente la donna, minacciando altrimenti gravi conseguenze.

Fonte Foto: https://www.facebook.com/huawei/

Nicoletta Chiara Romano

Share
Published by
Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

4 ore ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

11 ore ago

Questa terribile malattia infettiva te la passa il cane: quando preoccuparsi e come agire

C'è una malattia infettiva che puoi prendere dal cane: ecco di cosa si tratta e…

1 giorno ago

Esenzione ticket sanitario: quanto spetta se ottieni questi codici, non paghi quasi niente

Con l’entrata in vigore del 2024, l’esenzione dal ticket sanitario con codici da E01 a…

1 giorno ago

Hai questo elettrodomestico in cucina? Potrebbe essere il nido segreto degli scarafaggi!

Occhio a questo elettrodomestico in cucina, perché vi potrebbero essere nascosti degli scarafaggi. Ecco quello…

2 giorni ago

Postepay e Bancomat svuotati in pochi attimi con il nuovo trucco: non caderci o vai in rosso

Nuove segnalazioni allarmanti, con numerosi correntisti che denunciano lo svuotamento improvviso dei propri conti in…

2 giorni ago