Personaggi

Chi è Marco Pesce, CFO di Holding Intergea Nord-Est e Car Village Srl

Marco Pesce è CFO e Amministratore Delegato di due società del Gruppo Intergea: focus sul suo percorso personale e professionale.

Marco Pesce ricopre il ruolo di CFO per due importanti realtà del settore automobilistico, Holding Intergea Nord Est S.r.l. e Car Village S.r.l., di cui è anche Amministratore Delegato. Entrambe le società fanno capo al Gruppo Intergea S.p.A., tra i leader nazionali del comparto della distribuzione automotive.

La sua attività lo porta a spostarsi tra Verona e Legnago, Porto Mantovano e Firenze, occupandosi di coordinare e gestire un team composto da 18 persone chiamate a erogare servizi in ambito amministrativo, finanziario e di controllo di gestione alle società del Gruppo Intergea, fondato a Torino nel 2003.

Marco Pesce

Chi è Marco Pesce: la biografia

Di origine venete, Marco Pesce è nato in provincia di Verona, a Legnago, il 27 ottobre 1960. Prima di debuttare nel settore automotive, ha esercitato l’attività di commercialista iscrivendosi al Collegio dei Ragionieri di Verona dal 1986 e passando successivamente all’ODCEC sempre nella città veneta (Ordine Dottori Commercialisti Esperti Contabili), avviando lo studio professionale proprio nella sua città natale.

Marco Pesce: la carriera

Forte di un’esperienza ormai consolidata a contatto con numerosi clienti appartenenti al comparto automotive, Pesce ha deciso di iniziare una nuova fase della sua carriera nel luglio 2016, quando ha accettato di ricoprire l’incarico di AD e CEO di Autoteam S.r.l., concessionaria per i marchi Renault, Dacia, Kia e Skoda con sedi a Legnago, Rovigo ed Este in provincia di Padova.

Dal 2018 al 2019, inoltre, ha ricoperto anche la carica di AD e CEO in Autoteam 9 S.r.l. – concessionaria dei marchi FCA – occupandosi dello startup delle sedi di Legnago e Rovigo.

La proposta di diventare Chief Financial Officer per la Holding Intergea Nord-Est S.r.l. è arrivata invece nel gennaio 2020: l’azienda detiene il 100% delle partecipazioni di Gruppo Ferrari S.r.l., Autoteam S.r.l., Autoteam 9 S.r.l., Italrent e Verona S.r.l., vantando un patrimonio netto consolidato pari a 24,7kk euro alla fine del 2021.

Sempre nel 2020, a partire da ottobre, Pesce è anche AD e CFO di Car Village S.r.l., concessionaria dei marchi FCA con sede a Firenze partecipata al 100% dal Gruppo Intergea.

Marco Pesce

Vita privata e personale

Marco Pesce ha sempre avuto ben chiaro il traguardo da conseguire grazie alle sue scelte in ambito accademico e professionale: portare a compimento ogni passo avviato, facendosi pienamente carico dei risultati annessi e connessi.

L’incontro con Alberto Di Tanno, AD e presidente del Gruppo Intergea, ha rappresentato una tappa fondamentale nel percorso del manager:

Il mio passaggio dal mondo professionale a quello imprenditoriale ha un nome ed un cognome ben definito: Alberto Di Tanno.”

La sua filosofia professionale è basata sulla definizione di mansioni precise nell’ambito di specifiche aree di responsabilità, così come sul coinvolgimento nella formazione e nel controllo dei report a più livelli, rispettando una struttura piramidale che parte dal basso e che si basa su tre pilastri fondamentali: trasparenza, affidabilità e tempestività dei dati.

Anche conciliare lavoro e famiglia rappresenta una priorità per Marco Pesce, che cerca per quanto possibile di mantenere equilibrio trai due ambiti e di ritagliarsi del tempo libero per coltivare alcuni interessi, come il ciclismo e il giardinaggio.

Marco Pesce

3 curiosità su Marco Pesce

Onestà, giustizia e determinazione sono tre parole che Marco Pesce userebbe per descriversi.

Dal 1997 è anche fortemente impegnato in ambito sociale, come afferma lui stesso:

Ritengo sia più quel si riceve che quello che si dà. Il tempo da dedicare dovrebbe quindi essere maggiore rispetto a quello che riesco a fare.”

La sua visione del futuro è molto ottimista e concreta, anche pensando all’opportunità di cogliere i frutti maturati durante il suo brillante percorso professionale.

A fine 2022 avrò maturato 42 anni di contribuzione previdenziale. Mi auguro quindi, tra 10 anni, di essere felice e in salute a godermi la pensione.”

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Share
Published by
Team Redazione

Recent Posts

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

3 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

5 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

19 ore ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

22 ore ago

Contanti versati sul conto corrente, è questa la soglia limite che fa scattare i controlli: quasi nessuno lo sa

In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale conoscere le implicazioni legate ai versamenti…

1 giorno ago

INPS, smetti di lavorare 10 anni prima e ricevi 600 euro al mese: fare richiesta è semplicissimo

Nel contesto attuale dell'economia del lavoro, molti lavoratori si trovano a riflettere sulla possibilità di…

1 giorno ago