Personaggi

Chi è Marco Alverà, amministratore delegato di SNAM

Alverà ricopre il ruolo di CEO dell’azienda da aprile 2016. Scopriamo chi è!

Marco Alverà nasce a New York il 19 agosto 1975. L’uomo è figlio di Alvise, discendente di una nobile famiglia veneziana. Dopo la laurea in Filosofia ed Economia alla London School of Economics, comincia la sua carriera a Londra, lavorando per Goldman Sachs.

Nel 2000 è cofondatore di Netesi insieme a Omniaholding, che verrà poi rilevata due anni dopo da Telecom Italia. A 27 anni, nel 2002, Alverà entra in Enel, mentre due anni dopo entra a far parte di Wind.

Nel 2005 comincia una carriera decennale in ENI, mentre il 27 aprile 2016 diventa amministratore delegato della società SNAM. Sotto la sua gestione, l’azienda ha acquisito tre aziende italiane nei settori della mobilità sostenibile, biometano ed efficienza energetica.

La Snam S.p.A.

La Snam, acronimo di Società Nazionale Metanodotti, è una società con sede centrale a San Donato Milanese attiva nel trasporto, stoccaggio e rigassificazione del metano.

Fonte foto: https://www.flickr.com/photos/snamchannel/25095898741/

La società è stata costituita il 30 ottobre 1941. Insieme ad altre aziende, aveva l’obiettivo di costruire metanodotti, distribuire e vendere gas. Nel 2001, la Snam, grazie alla direttiva europea per la liberalizzazione del mercato del gas, scorpora le attività non legate al trasporto del gas e si trasforma nella Snam Rete Gas.

Il 12 febbraio 2009, tale azienda acquista da ENI il 100% di Italgas S.p.A. e di Stoccaggi Gas Italia S.p.A. Dall’1 gennaio 2012 la società ha cambiato nuovamente nome, diventando la Snam S.p.A. e ha ceduto il business del trasporto alla sua controllata Snam Rete Gas S.p.A.

Attualmente, la Snam è una holding che controlla interamente STOGIT, che stocca il gas naturale; Gnl Italia, che rigassifica il gas naturale liquefatto in Italia; e la Snam Rete e Gas, che progetta, realizza e gestisce le infrastrutture per il trasporto del gas.

Marco Alverà ricopre il ruolo di amministratore delegato dell’azienda, mentre il presidente è Carlo Malacarne. La Snam è quotata nell’indice FTSE MIB della Borsa di Milano.

Nel 2017, l’azienda ha registrato un fatturato pari a 2.533 milioni di Euro.

Fonte foto: https://www.flickr.com/photos/snamchannel/25095898741/

Nicoletta Chiara Romano

Share
Published by
Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

13 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

16 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

21 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

23 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

2 giorni ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

2 giorni ago