Personaggi

Chi è Marcello Sala, membro del consiglio di amministrazione di Leonardo

Marcello Sala, manager di successo nel settore privato, è stato scelto come membro del consiglio di amministrazione di Leonardo. La carriera e la vita privata.

Tra le nomine di aprile 2023 delle partecipate statali c’è il nome di Marcello Sala che è stato scelto come membro del consiglio di amministrazione di Leonardo. La sua nomina è stata fortemente voluta da Giancarlo Giorgetti, ministro dell’economia e delle finanze del governo Meloni, che ha affidato al manager l’obiettivo di lavorare sull’affidabilità dell’ente e rinsaldare la fiducia delle borse. Scopriamo qualcosa in più su Sala.

La carriera di Sala

Marcello Sala nasce a Monza nel 1968, si laurea nel 1993 in Economia e Commercio e tre anni dopo, nel 1996, in Scienze Politiche all’Università Cattolica di Milano. Ricopre vari incarichi in posizioni di rilievo come manager sempre nel settore privato, concentrandosi principalmente sul mondo bancario e della finanza.

Dal punto di vista della sua carriera lavorativa, l’esperienza che più di tutti ha reso celebre il suo nome è stata quella all’Interno di Intesa Sanpaolo dove ha ricoperto il ruolo di vice presidente da gennaio 2007 ad aprile 2016. Fondamentale è stato poi il suo ruolo per Banca ITB, dove Marcello Sala è stato co-fondatore. La banca è stata fondata nel luglio 2008 con l’obiettivo di fornire servizi bancari, di incasso e di pagamento ai rivenditori di generi in monopolio. Nata come sostegno ai tabaccai, è stata poi inglobata da Intesa Sanpaolo nel 2016 per 153 milioni di euro e da gennaio 2023 è stata rinominata isybank S.p.A.

Dal 2016 è socio del gruppo Apis di Londra che si occupa della gestione patrimoniale di private equity e venture capital. Il gruppo nasce nel 2014 con l’obiettivo di investire in società di servizi finanziari ad alta crescita, a basso capitale e con una propensione alla tecnologia nei mercati globali. Grazie al lavoro svolto nel corso degli anni è stato nominato Socio Emerito.

La nomina a Leonardo

Tra le nomine effettuate ad aprile 2023 dal governo Meloni per le partecipate statali, è stato inserito anche Marcello Sala come membro del consiglio di amministrazione di Leonardo, insieme a Elena Vasco, Enrica Giorgetti, Francesco Macrì, Trifone Altieri e Cristina Manna. Leonardo, ex Finmeccanica, è l’azienda italiana che si occupa dei settori dell’aerospazio, della difesa e della sicurezza e il Ministero dell’economia e delle finanze è l’azionista di maggioranza con il 30%.

aerei militari aviazione

La nomina è stata voluta da Giancarlo Giorgietti, ministro dell’economia e delle finanze e colui che ha spinto anche per la nomina di Cingolani come nuovo AD di Leonardo. L’obiettivo è quello di lavorare sulla fiducia delle borse verso Leonardo che rappresenta per l’Italia un’azienda fondamentale per garantire la stabilità del Paese.

Il legame con Giorgetti e in generale con la Lega, risale al 2009, quando Sala si è occupato di curare la liquidazione di Euronord Holding, la società nata dalla fallimentare banca della Lega Credieuronord.

Vita privata

Per quanto riguarda la vita privata del nuovo consigliere di Leonardo, si hanno ben poche informazioni. Il manager è sposato e ha tre figli; è piuttosto riservato e infatti non ha profili social fatta eccezione per la sua pagina LinkedIn.

Rachele Giudice

Appassionata di comunicazione e informazione, per me conoscere il mondo dell'economia e della finanza è fondamentale per essere indipendenti.

Share
Published by
Rachele Giudice

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

13 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

16 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

21 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

22 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

2 giorni ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

2 giorni ago