Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/parco-eolico-energia-eolica-1747331/
Marc Benayoun è nato a Tarbes, in Francia, il 26 agosto 1966. Dal 1986 al 1989 ha frequentato la facoltà di Scienze Economiche e Commerciali presso la ESSEC Business School di Parigi, specializzandosi in finanza, micro e macroeconomia. Dopo la laurea, ha cominciato subito la sua carriera professionale.
Marc Benayoun si immette nel mondo del lavoro nel 1989, entrando nel Gruppo Paribas, prima di entrare nel Boston Consulting Group, nel 1993. Nel 2001, ne diventa Direttore Associato presso la sede di Parigi, per passare poi, nel 2008, alla sede di Mosca, occupando diverse posizioni, tra cui quella di sviluppo delle competenze nel settore del gas naturale.
L’anno seguente entra nel Gruppo EDF come Direttore Economico Tariffe e Prezzi. Nel 2012 diventa Direttore Mercato per le Imprese e Professionisti nella Direzione Commerciale, incaricato della vendita di energia elettrica, gas e servizi. Come Direttore Economico Tariffe e Prezzi del Gruppo EDF, Marc Benayoun ha guidato il progetto relativo alla fine dei prezzi regolamentati dell’energia elettrica per le imprese e per gli enti locali.
Dal gennaio 2016, Marc Benayoun è Responsabile dell’attività gas per l’intero Gruppo EDF e ricopre la carica di Amministratore Delegato di Edison.
Ad aprile 2016 Edison incorpora la società EDF Fenice (interamente controllata da EDF) rafforzando così la posizione del gruppo transalpino sul mercato italiano nel settore dell’energia elettrica, del gas e dei servizi. Dal 1° luglio 2019 assume l’incarico di Group Senior Executive Vice President responsabile per la business unit Clienti, Servizi e Azione Regionale del Gruppo EDF e diventa Presidente di Edison.
La società è stata fondata nel 1884 a Milano, e dopo la Seconda Guerra Mondiale era diventata uno dei maggiori gruppi elettrici a livello europeo. Negli anni ‘50 l’azienda ha dato il via alla diversificazione delle sue attività, rafforzandosi in diversi settori.
Edison S.p.A. è un’azienda italiana attiva nei settori dell’approvvigionamento, produzione e vendita di energia elettrica, gas e olio grezzo. L’azienda è controllata interamente dal gruppo francese Électricité de France.
Edison è uno dei principali produttori di energia elettrica in Italia. Possiede un parco produttivo che comprende impianti a ciclo combinato a gas (CCGT), idroelettrici, eolici, solari e a biomasse.
Nel settore idrocarburi, Edison è il secondo operatore italiano, coprendo più del 21,2% del fabbisogno nazionale di gas. La società ha allo studio attività di esplorazione e produzione di idrocarburi in Medio Oriente e Africa. Inoltre, si prefigge di realizzare infrastrutture in Europa, grazie alla rete di gasdotti e ai suoi rigassificatori già avviata dalla Snam, la quale ha rilevato reti importanti in Europa, Francia compresa.
Nel 2016, la società ha registrato un fatturato pari a 11.266 miliardi di Euro.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/parco-eolico-energia-eolica-1747331/
Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…
L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…
Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…
Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…
Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…
Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…