Personaggi

Chi è MacKenzie Scott, ex moglie di Bezos e regina della beneficenza

MacKenzie Scott, ex moglie del re di Amazon Jeff Bezos, ha donato oltre 4 milioni di dollari in pochi mesi. Scopriamo chi è la miliardaria che si è concentrata sulla beneficenza post-pandemia.

MacKenzie Scott in questo ultimo periodo, e soprattutto nel post-pandemia, ha donato più di 4 miliardari di dollari a quasi 400 associazioni. Il suo biettivo era aiutare il più possibile le persone colpite dal Coronavirus, ma lei non è nuova alla beneficenza.

Recentemente ha affermato che “le perdite economiche e i problemi legati alla salute sono stati peggiori per le donne, per le persone di colore e per chi vive in stato di povertà, mentre la ricchezza dei miliardari ha continuato a salire. Questo fa sicuramente capire il punto di vista di MacKenzie Scott, che sa bene quanto Amazon abbia tratto beneficio dalla pandemia e dalle diverse fasi di lockdown. Cerchiamo quindi di capire chi è MacKenzie Scott, la regina della beneficenza.

MacKenzie Scott: chi è

MacKenzie Scott nasce a San Francisco, in California, e fin dalla tenera età dimostra una personalità poliedrica e artistica. Le sue inclinazioni sono confermate dai suoi studi in Lingua e Letteratura Inglese, portati a termine col massimo dei voti, a Priceton. Durante la sua permanenza nel famoso college ha la fortuna di essere allieva della scrittrice Toni Morrison.

Nonostante l’indirizzo accademico, dopo la laurea si avvicina al mondo dell’economia e inizia a lavorare presso la società d’investimenti Shaw. Proprio qui conosce Jeff Bezos, con il quale si sposerà nel 1993, che da lì a poco fonderà e darà forma ad Amazon. Ma allora la società non era il colosso economico ed e-commerce che tutti oggi conosciamo. In ogni caso i due divorzieranno nel 2019, dopo aver raggiunto un accordo economico che renderà MacKenzie Scott tra le donne più ricche d’America.

Il modello Mackenzie Scott

Il suo patrimonio infatti si aggirerebbe intorno ai 68 miliardi di dollari, cifra che la pone al 22esimo posto della classifica dei più ricchi del mondo, raggiungendo il rimato tra le donne. Ciononostante però l’ex signora Bezos si è impegnata fin da subito nel volontariato, fondando un’organizzazione anti-bullismo, la Bystander Revolution, e sostenendo realtà sociali e per i diritti civili. Inoltre durante l’emergenza Coronavirus ha voluto dare una mano a quelle persone rimaste sole o isolate.

Va detto però che la stessa MacKenzie Scott, firmate le carte del divorzio, aveva affermato che avrebbe investito tutti i capitali in beneficenza. Ottimo esempio sia per gli investimenti delle quote rosa, sia come messaggio alle personalità più ricche e influenti. Già a luglio MacKenzie Scott aveva donato circa 1,4 milioni di euro a favore di organizzazioni per l’uguaglianza di genere, alle realtà LGBT e alle associazioni che si battono per la difesa dell’ambiente.

MacKenzie Scott: la donna più ricca d’America

Dopo la fine del matrimonio con Jeff Bezos, MacKenzie Scott si è conquistata velocemente due primati non da poco. Il primo, dopo l’accordo raggiunto con l’ex marito, la incorona come donna più ricca del mondo, mentre quello di regina della beneficenza, l’ha conquistato con la sua condotta ineccepibile.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/donna-adulto-persone-soldi-3261425/

Infatti nonostante abbia ottenuto il 4% delle azioni di Amazon, somma valutata al di sotto dei 40 miliardi di dollari, ha iniziato fin da subito a impegnarsi per gli altri. Tanto che aveva dichiarato di voler tenere per sé solo la cifra conquistata dopo la separazione, affermando che i guadagni dati dalle azioni erano per lei una cifra spropositata.

Miliardari e cambiamento climatico

MacKenzie Scott però non è l’unica miliardaria americana o del mondo che si impegna in beneficenza, anche se il suo esempio è piuttosto sentito, anche per le cause che ha sposato. L’ex moglie di Bezos, come molte altre personalità, hanno aderito al Giving Pledge, una campagna di beneficenza lanciata dai coniugi Gates. Si tratta di un impegno a donare in beneficenza per affermare un nuovo standard di generosità, con la promessa di donare almeno la metà del proprio patrimonio.

In ogni caso fino a questo momento MacKenzie Scott ha già donato una cifra pari a 6 miliardi di dollari. Ovviamente anche Jeff Bezos non ha mancato l’appello, affermando di voler devolvere 10 milioni di dollari per contrastare il cambiamento climatico. Cifra però piuttosto esigua paragonata se paragonata al suo patrimonio, che supera addirittura i 180 miliardi di dollari. In ogni caso la sfida è stata lanciata anche a personalità del calibro di Warren Buffet. Vediamo come risponderanno.

Fonte foto di copertina: https://pixabay.com/it/photos/donna-adulto-persone-soldi-3261425/

Davide Marroccoli

Share
Published by
Davide Marroccoli

Recent Posts

Profili Instagram hackerati nella notte, ecco cos’è successo: così controlli subito il tuo

La crescente frequenza di attacchi informatici rende necessario saper riconoscere i segnali di un possibile…

12 ore ago

Mai visto prima, i trucchi infallibili dei broker americani che fanno moltiplicare i tuoi soldi: non saprai più dove metterli

Puoi moltiplicare i tuoi soldi in poco tempo usando i trucchi infallibili dei migliori broker…

20 ore ago

Scopri il segreto nascosto della Sicilia: il viaggio in littorina intorno all’Etna che sta conquistando tutti i turisti

Un viaggio unico nel suo genere, che unisce storia, natura e cultura enogastronomica, è quello…

22 ore ago

Case in centro a 600 euro e trasporti a 1: il paradiso low cost esiste e non è dove pensi

Un vero e proprio paradiso low-cost, dove fare un vita da re con uno stipendio…

2 giorni ago

Gmail cambia tutto e gli utenti vanno nel panico: le nuove regole strettissime da rispettare subito

Nuove regole, molto più severe, che tutti gli utenti dovranno rispettare: così Gmail ha deciso…

2 giorni ago

Estate senza sprechi, con questo metodo geniale rinfreschi casa e dimezzi le bollette: facile e veloce

Nel contesto urbano moderno, trovare metodi efficaci a basso costo per rinfrescare casa senza l’uso…

2 giorni ago