Personaggi

Chi è Luigi Ferraris, CEO del Gruppo Terna

Ferraris ha ricoperto numerose cariche manageriali, fino a diventare amministratore delegato e direttore generale del gruppo operante nel settore elettrico. Scopriamo chi è.

Luigi Ferraris è nato a Legnano il 23 febbraio 1962. Si è laureato in Economia Politica presso l’Università di Genova e ha iniziato la sua carriera come auditor presso PriceWaterhouse nel 1988. Negli otto anni successivi, ha ricoperto ruoli manageriali per le aziende Agusta, Piaggio VE, Sasib Beverage, Elsag Bailey Process Automation.

Nel 1998 assume la carica di Chief Financial Officer (CFO) di Elsacom, società facente capo al gruppo Finmeccanica. L’anno successivo, invece, ricopre lo stesso ruolo per Enel, fino al 2001. Nel 2009 viene nominato CFO del gruppo e presidente di Enel Green Power, fino al 2015. Da questo periodo e fino alla sua nomina in Terna, Ferraris è stato CFO per Poste Italiane e altre aziende.

È diventato amministratore delegato di Terna ad aprile 2017, mentre dall’1 maggio dello stesso anno ne è anche direttore generale. Ferraris insegna anche Corporate Strategy, Planning and Control, Sistemi di controllo di Gestione ed Energy Management presso la LUISS Guido Carli di Roma.

Terna – Rete Elettrica Nazionale

L’azienda gestisce le reti per la trasmissione dell’energia elettrica e ha sede a Roma. Attraverso Terna Rete Italia gestisce 72.900 chilometri di linee elettriche in alta tensione. Si tratta del primo operatore indipendente d’Europa per km di linee gestite.

Sede del Gruppo Terna a Roma

Inizialmente, la Terna nasce in seno all’Enel, il 31 maggio 1999, in seguito alla liberalizzazione del settore elettrico. Successivamente, la partecipazione dell’azienda si è ridotta. Dal 2010, la Terna ha cominciato ad espandersi partecipando a progetti relativi la trasmissione di energia rinnovabile in Medio Oriente e Nord Africa.

L’1 aprile 2009, la Terna acquista da Enel Distribuzione il 100% di Enel Linee Alta Tensione Srl, la società proprietaria di 18.583 chilometri di rete elettrica in alta tensione. Con questa misura, il gruppo è arrivato a detenere il 98,5% della rete nazionale.

Nel 2011, il gruppo modifica il proprio assetto societario e diventa una holding, che gestisce la Terna Rete Italia e Terna Plus, che hanno entrambe un proprio CEO e Consiglio di Amministrazione. L’anno seguente, l’azienda ha presentato il Piano di Sviluppo della Rete Elettrica di Trasmissione Nazionale, che prevede investimenti fino al 2021 pari a oltre 7 miliardi di Euro.

Dal 27 aprile 2017, Luigi Ferraris ricopre il ruolo di amministratore delegato della società. Nello stesso anno, Terna ha registrato un fatturato di 2.248 milioni di Euro.

Nicoletta Chiara Romano

Share
Published by
Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

13 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

16 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

21 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

23 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

2 giorni ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

2 giorni ago