Personaggi

Chi è Luigi Ferraris, CEO del Gruppo Terna

Ferraris ha ricoperto numerose cariche manageriali, fino a diventare amministratore delegato e direttore generale del gruppo operante nel settore elettrico. Scopriamo chi è.

Luigi Ferraris è nato a Legnano il 23 febbraio 1962. Si è laureato in Economia Politica presso l’Università di Genova e ha iniziato la sua carriera come auditor presso PriceWaterhouse nel 1988. Negli otto anni successivi, ha ricoperto ruoli manageriali per le aziende Agusta, Piaggio VE, Sasib Beverage, Elsag Bailey Process Automation.

Nel 1998 assume la carica di Chief Financial Officer (CFO) di Elsacom, società facente capo al gruppo Finmeccanica. L’anno successivo, invece, ricopre lo stesso ruolo per Enel, fino al 2001. Nel 2009 viene nominato CFO del gruppo e presidente di Enel Green Power, fino al 2015. Da questo periodo e fino alla sua nomina in Terna, Ferraris è stato CFO per Poste Italiane e altre aziende.

È diventato amministratore delegato di Terna ad aprile 2017, mentre dall’1 maggio dello stesso anno ne è anche direttore generale. Ferraris insegna anche Corporate Strategy, Planning and Control, Sistemi di controllo di Gestione ed Energy Management presso la LUISS Guido Carli di Roma.

Terna – Rete Elettrica Nazionale

L’azienda gestisce le reti per la trasmissione dell’energia elettrica e ha sede a Roma. Attraverso Terna Rete Italia gestisce 72.900 chilometri di linee elettriche in alta tensione. Si tratta del primo operatore indipendente d’Europa per km di linee gestite.

Sede del Gruppo Terna a Roma

Inizialmente, la Terna nasce in seno all’Enel, il 31 maggio 1999, in seguito alla liberalizzazione del settore elettrico. Successivamente, la partecipazione dell’azienda si è ridotta. Dal 2010, la Terna ha cominciato ad espandersi partecipando a progetti relativi la trasmissione di energia rinnovabile in Medio Oriente e Nord Africa.

L’1 aprile 2009, la Terna acquista da Enel Distribuzione il 100% di Enel Linee Alta Tensione Srl, la società proprietaria di 18.583 chilometri di rete elettrica in alta tensione. Con questa misura, il gruppo è arrivato a detenere il 98,5% della rete nazionale.

Nel 2011, il gruppo modifica il proprio assetto societario e diventa una holding, che gestisce la Terna Rete Italia e Terna Plus, che hanno entrambe un proprio CEO e Consiglio di Amministrazione. L’anno seguente, l’azienda ha presentato il Piano di Sviluppo della Rete Elettrica di Trasmissione Nazionale, che prevede investimenti fino al 2021 pari a oltre 7 miliardi di Euro.

Dal 27 aprile 2017, Luigi Ferraris ricopre il ruolo di amministratore delegato della società. Nello stesso anno, Terna ha registrato un fatturato di 2.248 milioni di Euro.

Nicoletta Chiara Romano

Share
Published by
Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

L’effetto dei dazi di Trump sulle spese degli italiani: prezzi aumentati a dismisura

Le recenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea rischiano di tradursi in un…

17 minuti ago

5 codici segreti dello smartphone che nessuno ti ha mai rivelato: gli esperti non vogliono farteli usare, sono troppo importanti

Saper utilizzare i codici segreti dello smartphone consente di ottenere un controllo più profondo sul…

5 ore ago

500 euro a sorpresa ad agosto: il contributo che nessuno ti aveva mai detto ma sta per cambiare tutto

Con l’arrivo del mese di agosto, il Governo ha previsto l’erogazione di un bonus straordinario…

17 ore ago

Questi vecchi cellulari valgono oro: tutti ne abbiamo almeno uno, conserviamo centinaia di euro nel cassetto

I vecchi cellulari, spesso dimenticati in qualche cassetto o soffitta, possono nascondere un valore economico…

22 ore ago

Licenziamento illegittimo, la Consulta ribalta tutto: cosa rischiano davvero le aziende con la nuova sentenza

La tutela dei lavoratori in caso di licenziamento illegittimo subisce una svolta a seguito della…

1 giorno ago

In arrivo 9.400 euro di arretrati per questi lavoratori: cosa fare per accertarsi di riceverli

Questi elementi rappresentano un chiaro investimento sulle risorse umane della pubblica amministrazione, con l’obiettivo di…

1 giorno ago