Personaggi

Chi è Luca Desiata, amministratore delegato di Sogin

Desiata, oltre a essere un dirigente d’azienda, è anche un latinista, enigmista e curatore d’arte. Scopriamo chi è.

Luca Desiata è nato a Isernia il 10 dicembre 1971. Si è laureato nel 1995 presso l’Università di Pisa in ingegneria meccanica, mentre a dicembre del 1999 ha conseguito l’MBA presso *l’INSEAD Business School di Parigi.

La sua carriera professionale inizia nel 1995, come ingegnere di processo in Protecter & Gamble. Successivamente è passato in consulenza, dapprima con Accenture poi in Bain & Company fino al 2002. Invece, fino al 2006 ha lavorato per Banca Mondiale a Belgrado come Advisor presso l’Agenzia delle Privatizzazioni del Ministero dell’Economia serbo.

Dal 2006 al 2016, ha ricoperto una serie di ruoli presso Enel: Country Manager in Francia & Belgio e Responsabile del Regolatorio & Antitrust Europeo, Responsabile dell’ingegneria nucleare nell’ambito della Joint Venture Enel-Edf, Responsabile Sviluppo Nucleare nell’ambito del programma nucleare italiano.

Dal luglio 2016 è amministratore delegato della SOGIN, società pubblica italiana impegnata nel settore nucleare.

La Società Gestione Impianti Nucleari (SOGIN)

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/nucleare-centrale-energia-4168906/

La Sogin è la società dello Stato italiano responsabile per lo smantellamento degli impianti nucleari sul territorio e della gestione e messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi prodotti dalle attività industriali. Inoltre, si occupa anche di ricerca e medicina nucleare.

La società è stata costituita l’1 novembre 1999 in seguito al decreto Bersani, con l’obiettivo di controllare, smantellare, decontaminare e gestire i rifiuti radioattivi degli impianti nucleari italiani spenti dopo i referendum abrogativi del 1987.

Inizialmente nasce come società facente parte del gruppo Enel. Dal 3 novembre 2000, il Ministero dell’Economia e delle Finanze detiene le azioni della Sogin. Negli anni, le attività di sviluppo, ricerca, consulenza e assistenza in campo nucleare, energetico e ambientale si sono estese sia in Italia che all’estero.

Il presidente della Sogin è Marco Enrico Ricotti, mentre Luca Desiata ne è l’amministratore delegato. Nel 2016 l’azienda ha registrato un fatturato pari a 194,5 milioni di euro.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/nucleare-centrale-energia-4168906/

Nicoletta Chiara Romano

Share
Published by
Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

2 settimane ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

1 mese ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 mesi ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 mesi ago