Personaggi

Chi è Luca Desiata, amministratore delegato di Sogin

Desiata, oltre a essere un dirigente d’azienda, è anche un latinista, enigmista e curatore d’arte. Scopriamo chi è.

Luca Desiata è nato a Isernia il 10 dicembre 1971. Si è laureato nel 1995 presso l’Università di Pisa in ingegneria meccanica, mentre a dicembre del 1999 ha conseguito l’MBA presso *l’INSEAD Business School di Parigi.

La sua carriera professionale inizia nel 1995, come ingegnere di processo in Protecter & Gamble. Successivamente è passato in consulenza, dapprima con Accenture poi in Bain & Company fino al 2002. Invece, fino al 2006 ha lavorato per Banca Mondiale a Belgrado come Advisor presso l’Agenzia delle Privatizzazioni del Ministero dell’Economia serbo.

Dal 2006 al 2016, ha ricoperto una serie di ruoli presso Enel: Country Manager in Francia & Belgio e Responsabile del Regolatorio & Antitrust Europeo, Responsabile dell’ingegneria nucleare nell’ambito della Joint Venture Enel-Edf, Responsabile Sviluppo Nucleare nell’ambito del programma nucleare italiano.

Dal luglio 2016 è amministratore delegato della SOGIN, società pubblica italiana impegnata nel settore nucleare.

La Società Gestione Impianti Nucleari (SOGIN)

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/nucleare-centrale-energia-4168906/

La Sogin è la società dello Stato italiano responsabile per lo smantellamento degli impianti nucleari sul territorio e della gestione e messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi prodotti dalle attività industriali. Inoltre, si occupa anche di ricerca e medicina nucleare.

La società è stata costituita l’1 novembre 1999 in seguito al decreto Bersani, con l’obiettivo di controllare, smantellare, decontaminare e gestire i rifiuti radioattivi degli impianti nucleari italiani spenti dopo i referendum abrogativi del 1987.

Inizialmente nasce come società facente parte del gruppo Enel. Dal 3 novembre 2000, il Ministero dell’Economia e delle Finanze detiene le azioni della Sogin. Negli anni, le attività di sviluppo, ricerca, consulenza e assistenza in campo nucleare, energetico e ambientale si sono estese sia in Italia che all’estero.

Il presidente della Sogin è Marco Enrico Ricotti, mentre Luca Desiata ne è l’amministratore delegato. Nel 2016 l’azienda ha registrato un fatturato pari a 194,5 milioni di euro.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/nucleare-centrale-energia-4168906/

Nicoletta Chiara Romano

Share
Published by
Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

4 ore ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

11 ore ago

Questa terribile malattia infettiva te la passa il cane: quando preoccuparsi e come agire

C'è una malattia infettiva che puoi prendere dal cane: ecco di cosa si tratta e…

1 giorno ago

Esenzione ticket sanitario: quanto spetta se ottieni questi codici, non paghi quasi niente

Con l’entrata in vigore del 2024, l’esenzione dal ticket sanitario con codici da E01 a…

1 giorno ago

Hai questo elettrodomestico in cucina? Potrebbe essere il nido segreto degli scarafaggi!

Occhio a questo elettrodomestico in cucina, perché vi potrebbero essere nascosti degli scarafaggi. Ecco quello…

2 giorni ago

Postepay e Bancomat svuotati in pochi attimi con il nuovo trucco: non caderci o vai in rosso

Nuove segnalazioni allarmanti, con numerosi correntisti che denunciano lo svuotamento improvviso dei propri conti in…

2 giorni ago