Personaggi

Chi è Luca Cordero di Montezemolo, fondatore di Italo

Montezemolo è il presidente e fondatore della famosa azienda di trasporti, ma ricopre e ha ricoperto numerose altre cariche. Scopriamo quali.

Luca Cordero di Montezemolo è nato a Bologna il 31 agosto 1947. Appartiene a una antica famiglia piemontese che per generazioni è stata al servizio di Casa Savoia. Si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Roma La Sapienza, nel 1971, e successivamente ha frequentato dei corsi di Diritto Internazionale alla Columbia University di New York.

La sua carriera lavorativa inizia presso lo studio legale Chiomenti di Roma e il Bergreen & Bergreen di New York. Negli anni, ha ricoperto numerose cariche dirigenziali in diverse famose compagnie.

Fino al 2014 è stato presidente della Ferrari, mentre dal 2004 al 2010 lo è stato della FIAT. Inoltre, ha ricoperto questo ruolo anche per Alitalia, Confindustria, FIEG, LUISS, Telethon, e molti altri. È stato anche amministratore delegato di una serie di aziende e consigliere di amministrazione per molte compagnie, fra le quali Tod’s e Campari.

Luca Cordero di Montezemolo è presidente e fondatore della società Italo – Nuovo Trasporto Viaggiatori. Nel 2012 è diventato il terzo manager italiano più pagato, con un fatturato pari a 5.534.000 Euro. Attualmente, il suo patrimonio è valutato a 400 milioni di dollari.

Italo – Nuovo Trasporto Viaggiatori

Fonte foto: https://www.facebook.com/ItaloTreno/

La società ferroviaria viene fondata l’11 dicembre 2006, a Roma, da Luca Cordero di Montezemolo, Diego Della Valle, Gianni Punzo e Giuseppe Sciarrone. Il loro obiettivo era competere sulle linee ad alta velocità italiane, dopo la liberalizzazione del settore decisa dall’Unione Europea. l’attività vera e propria dell’azienda comincia il 28 aprile 2012, sulla linea Milano Porta Garibaldi – Napoli Centrale.

Italo opera nel mercato dell’alta velocità sulle linee già esistenti, facendo concorrenza a Trenitalia e ai suoi servizi Frecciarossa e Frecciargento. Il servizio serve 18 stazioni e 13 città. Nel 2017, la società ha registrato un fatturato pari a 455 milioni di Euro.

Fonte foto: https://www.facebook.com/ItaloTreno/

Nicoletta Chiara Romano

Share
Published by
Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

2 settimane ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

4 settimane ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 mesi ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 mesi ago