Personaggi

Chi è John Fredriksen, il magnate europeo del petrolio

John Fredriksen è un petroliere che ha fatto fortuna durante la guerra tra Iran e Iraq, trasportando greggio affrontando molti pericoli

John Fredriksen nasce a Eidsvoll, in Norvegia, il 10 maggio 1944. L’uomo è un petroliere e magnate dei trasporti e, prima di rinunciare alla cittadinanza norvegese per diventare cittadino cipriota, era l’uomo più ricco della Norvegia.

Fredriksen si inserisce nel commercio del petrolio negli anni ‘60, a Beirut e, negli anni ‘70, compra le sue prime petroliere. Il magnate fa fortuna negli anni ‘80, durante la guerra tra Iran e Iraq. Nel 1983, infatti, l’uomo comincia a trasportare mensilmente 700.000 tonnellate di petrolio in due navi dal terminal dell’isola iraniana di Khark verso la Siria, attraverso il Canale di Suez. Il greggio era trasportato a grande rischio, ma con altissimi profitti.

L’imprenditore è il più grande possessore di navi petroliere del mondo. Al 21 gennaio 2019, il suo patrimonio è stimato a 7,2 miliardi di dollari.

Le aziende marittime gestite da Fredriksen

Fonte foto: https://pixabay.com/it/petroliera-nave-1242111/

John Fredriksen è alla guida di numerose aziende. Le principali sono la compagnia di trivellazione offshore Seadrill, fondata nel 2005 e della quale è presidente, e l’azienda ittica Marine Harvest, della quale detiene il 48% delle azioni; inoltre, l’imprenditore è altresì proprietario della compagnia di navi da carico a secco Golden Ocean Groups e dell’azienda di approvvigionamento navale Deep Sea Supply. Infine, Friedriksen controlla altresì le compagnie Frontline, Golar LNG e Overseas Shipholding Group.

Nel 2006, inoltre, la Seadrill compra più del 50% della Smedvig, una compagnia di piattaforme petrolifere offshore, ottenendone il controllo. Si tratta del più importante patto stretto da Fredriksen.

Fredriksen possiede più di 128 navi, incluse alcune costose doppio scafo, che trasportano gas liquidi, minerali e cereali.

Nicoletta Chiara Romano

Share
Published by
Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

2 settimane ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

4 settimane ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 mesi ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 mesi ago