Personaggi

Scopriamo chi è John Elkann, presidente della Fiat Chrysler Automobiles e di altre società

Elkann è stato designato da suo nonno, Gianni Agnelli, come suo successore. Ricopre la carica di presidente di numerose società.

John Philip Jacob Elkann è nato a New York l’1 aprile 1976, primogenito di Margherita Agnelli e del suo primo marito, Alain Elkann. Il nonno materno di John è Gianni Agnelli (fondatore Fiat), la cui famiglia di imprenditori ha fondato la FIAT. La sua istruzione si è divisa tra Regno Unito, Brasile e Parigi. Nel 1994, invece, si trasferisce a Torino, dove consegue la laurea in Ingegneria Gestionale al Politecnico, nel 2000.

Durante l’università ha maturato numerose esperienze di lavoro in diverse società grazie a una serie di tirocini, ad esempio nella linea di montaggio della Panda in Polonia o presso la General Electric. Nel 1997 John Elkann viene scelto da suo nonno come suo successore. Pertanto, a 21 anni John entra a far parte del Consiglio di Fiat e dell’Accomandita Giovanni Agnelli B.V.

L’anno dopo la laurea entra a far parte della General Electric come membro della Corporate Audit Staff, ricoprendo incarichi in Asia, Stati Uniti ed Europa. Nel 2003 entra nell’IFIL, attualmente nota come Exor N.V. e lavora al piano di rilancio del Gruppo Fiat, del quale ha assunto la vice presidenza nel 2004, dopo la morte del nonno Gianni Agnelli, avvenuta nel 2003.

A maggio 2008 viene nominato presidente dell’IFIL, rinominata Exor a marzo 2009. L’anno dopo, il 21 aprile 2010, viene designato presidente del Gruppo Fiat e nello stesso anno viene eletto presidente della Giovanni Agnelli B.V. Inoltre, è presidente della Fiat Chrysler Automobiles dopo l’operazione Fiat e Chrysler, della Ferrari N.V., vicepresidente di GEDI Gruppo Editoriale e membro del consiglio di amministrazione di The Economist. Il 21 luglio 2018 sostituisce Sergio Marchionne alla presidenza della Ferrari.

Si stima che, al 2017, il patrimonio di John Elkann sia di quasi 4 miliardi di dollari.

Le società guidate da John Elkann

Gestisce così il patrimonio della famiglia Agnelli ed è a capo di numerose aziende e società. Di seguito sono elencate le principali.

Exor N.V.

La Exor è un’azienda italiana di diritto olandese controllata dalla famiglia Agnelli. La società è stata fondata nel 1927 da Gianni Agnelli con il nome “Istituto Finanziario Industriale” e nel 2009 è stata ricostituita col nome attuale dopo essersi fusa con la IFIL Investments. Si occupa di investimenti con orizzonte di lungo termine in società globali.

Tra i suoi principali investimenti sono inclusi Ferrari, Juventus e The Economist. La Exor è la prima società in Italia per fatturato. Nel 2017, ha avuto una capitalizzazione di quasi 24 miliardi di dollari e un fatturato pari a 143,4 miliardi di euro. John Elkann ne è presidente e amministratore delegato.

La Fiat Chrysler Automobiles N.V. (FCA)
fonte foto: https://www.instagram.com/altrenotizie/?hl=it

Questa azienda italo-statunitense di diritto olandese è produttrice multinazionale di autoveicoli. Include i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Maserati, Fiat Professional, Abarth, Jeep, Chrysler, Dodge, Ram Trucks, Mopar e RT. La FCA è nata il 12 ottobre 2014, quando la Fiat S.p.A, fondata da Gianni Agnelli, ha acquisito la totalità del pacchetto azionario di Chrysler Group. John Elkann ne è presidente dalla data di fusione. Nel 2017, l’azienda ha registrato un fatturato pari a 110,9 miliardi di euro.

La Giovanni Agnelli B.V.

La Giovanni Agnelli e C. S.a.p.a. è una società italiana nata il 22 novembre 1984 a Torino grazie a Gianni Agnelli. Nel 1987 si trasforma in società in accomandita per azioni, posseduta da circa cento membri delle famiglie Agnelli e Nasi.

I settori principali di cui si occupa sono quello automobilistico, editoriale, sportivo e relativo agli investimenti. Nel 2014, l’utile netto era di 105 milioni. John Elkann ricopre il ruolo di presidente dal 2010.

Ferrari N.V.
Fonte foto: https://www.facebook.com/Ferrari/

Questa società di diritto olandese controlla la Ferrari S.p.A., la casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari nel 1947 a Maranello. Inizialmente, la Ferrari N.V. faceva parte della Fiat Chrysler Automobiles, ma il 4 gennaio 2016 questa società è stata scorporata dalla FCA e fatta passare sotto il controllo diretto della Exor.

Al 6 giugno 2018, la capitalizzazione di mercato dell’azienda era di 25 miliardi di dollari, secondo i dati di Forbes. John Elkann ne è presidente dal 21 luglio 2018, quando Sergio Marchionne lasciò la carica a causa di problemi di salute.

fonte foto: https://www.instagram.com/altrenotizie/?hl=it, https://www.facebook.com/Ferrari/

Nicoletta Chiara Romano

Share
Published by
Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

6 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

8 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

14 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

15 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago