Personaggi

Chi è Jean Pierre Mustier, amministratore delegato di Unicredit

Scopriamo chi è il francese Mustier, alla guida della famosa banca.

Jean Pierre Mustier è nato il 18 gennaio 1961 a Chamalières, in Francia. Ottiene la laurea presso l’École Polytechnique e l’École des Mines di Parigi, poi comincia la sua carriera presso Société Générale, dove ha lavorato dal 1987 al 2009.

Svolge diversi ruoli in numerosi mercati e attività di finanziamento non solo in Europa, ma anche in Asia e Stati Uniti. In seguito, diventa responsabile Corporate & Investment Banking della società, mentre nel 2008 è diventato responsabile delle aree Asset Management, Private Banking e Securities Services.

Mustier entra a far parte di Unicredit nel 2011 come Vice Direttore GTenerale responsabile della Divisione Corporate & Investment Banking (CIB). A dicembre 2014, dopo aver lasciato l’incarico dirigenziale, entra a far parte del Consiglio di Amministrazione della banca.

Il 30 giugno 2016 è stato cooptato come membro del Consiglio di Amministrazione, venendo quindi nominato CEO del Gruppo UniCredit e Direttore Generale con decorrenza 12 luglio 2016.

Unicredit SpA, il primo gruppo di credito italiano ed europeo

Fonte foto: Wikipedia

La banca è nata grazie alla fusione di numerosi istituti di credito italiani avvenuta nel 1998: la maggioranza era costituita da Unicredito e Credito Italiano. Pertanto, in un primo momento l’azienda era chiamata Unicredito italiano.

Nel 1999, la banca comincia l’espansione in Europa dell’Est, acquisendo la polacca Pekao. Il 30 giugno 2002, si verifica un ulteriore processo di fusione: l’Unicredito Italiano assorbe altri istituti e cambia nome in Unicredit Banca. Negli anni, la banca si è espansa e ha acquisito numerose sussidiarie in diversi Paesi del mondo.

La banca è un gruppo panaeuropeo con un modello commerciale lineare. L’azienda offre competenza locali e internazionali, con un network che comprende Italia, Germania, Austria, Bosnia ed Erzegovina,  Bulgaria,  Croazia,  Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia,  Slovenia, Ungheria e Turchia.

Il presidente dell’istituto è l’italiano Fabrizio Saccomanni, mentre l’amministratore delegato è il francese Jean Pierre Mustier.

Al 2018, il fatturato della banca ammontava a 19.738 miliardi di Euro.

Nicoletta Chiara Romano

Share
Published by
Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

2 settimane ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

4 settimane ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 mesi ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 mesi ago