Personaggi

Chi è Giovanni Ferrero, presidente esecutivo dell’industria Ferrero

Giovanni Ferrero è alla guida dell’azienda più dolce d’Italia, creatrice, tra gli altri prodotti, della Nutella e dei dolci Kinder.

Giovanni Ferrero è nato a Farigliano, in Piemonte, il 21 settembre 1964, figlio di Michele e nipote di Pietro, il fondatore dell’industria dolciaria Ferrero. Dopo aver studiato a Bruxelles e negli Stati Uniti, Giovanni era rientrato in Europa per occuparsi dell’azienda di famiglia. Nel 1997, l’uomo diventa amministratore delegato con suo fratello Piero, ma in seguito alla morte di quest’ultimo, avvenuta in Africa ad aprile 2011, Giovanni diviene l’unico CEO della società.

A marzo 2017, l’azienda ha annunciato la nomina di Lapo Civiletti, esterno alla famiglia Ferrero, come nuovo amministratore delegato dell’industria, a partire dall’1 settembre 2017. Da quella data, Giovanni è diventato presidente esecutivo della Ferrero, concentrandosi sulle scelte strategiche dell’azienda. Con un patrimonio personale stimato a 28 miliardi di dollari al 2017, è uno degli uomini più ricchi d’Italia.

L’azienda Ferrero Spa

La Ferrero è una multinazionale italiana specializzata in prodotti dolciari, fondata nel 1946 ad Alba, in Piemonte, da Pietro Ferrero. L’avventura, tuttavia, cominciò già nel 1942, quando Pietro aprì un laboratorio per dolci. Il prodotto più utilizzato erano le nocciole, largamente disponibili e poco costose in quel periodo, durante la Seconda Guerra Mondiale. I prodotti Ferrero furono subito apprezzati e l’azienda cominciò a espandersi velocemente.

La famiglia Ferrero fu la prima in Italia ad aprire stabilimenti e sedi operative nel settore dolciario anche all’estero, durante il dopoguerra. Nel 1956, l’azienda inaugurò un grande stabilimento di produzione in Germania e poco dopo in Francia. In seguito, l’azienda si è rapidamente espansa in tutta Europa, e nei decenni successivi è diventata globale, espandendosi anche nel continente americano, nel Sud-Est asiatico, in Europa orientale, Africa, Australia, Turchia e Cina.

Tra i prodotti più famosi dell’azienda figurano la Nutella, i Ferrero Rocher, l’Estathé e tutta la gamma di dolci Kinder.

Nel 2017, l’azienda ha avuto un fatturato di 10,5 miliardi di euro.

Il prodotto più amato della Ferrero: La Nutella

Fonte foto: https://www.facebook.com/Nutella.Italy/

Il prodotto più famoso della Ferrero è senza dubbio la Nutella. Inizialmente, il fondatore dell’azienda creò una pasta dolce con nocciole, zucchero e il poco cacao disponibile durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo prodotto aveva la forma di un panetto, così da poter essere facilmente tagliata e gustata su una fetta di pane: il suo nome era “Giandujot”. Nel 1951, la Ferrero la trasformò in una crema spalmabile chiamata SuperCrema, l’antenata della Nutella.

Il 20 aprile 1964, la crema di nocciole SuperCrema cambiò nome, formula e densità: prova dopo prova, Michele Ferrero, seguendo le orme di suo padre Pietro, inventò il primo vasetto di Nutella. Il resto è storia!

Fonte foto: https://www.facebook.com/ferreroitalia/

Nicoletta Chiara Romano

Share
Published by
Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

5 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

6 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

21 ore ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

23 ore ago

Contanti versati sul conto corrente, è questa la soglia limite che fa scattare i controlli: quasi nessuno lo sa

In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale conoscere le implicazioni legate ai versamenti…

1 giorno ago

INPS, smetti di lavorare 10 anni prima e ricevi 600 euro al mese: fare richiesta è semplicissimo

Nel contesto attuale dell'economia del lavoro, molti lavoratori si trovano a riflettere sulla possibilità di…

1 giorno ago