Personaggi

Chi è Gianfranco Battisti, CEO di Ferrovie dello Stato Italiane

Nel corso della sua carriera, Battisti ha ricoperto numerose cariche dirigenziali. Scopriamo chi è e come è arrivato alle Ferrovie dello Stato.

Gianfranco Battisti è nato a Fiuggi il 19 gennaio 1962. si è laureato in Scienze Politiche e in Economia e Management Internazionale. Comincia la sua carriera nel 1988 presso la FIAT, nella direzione marketing.

Nel 1998 entra in Ferrovie dello Stato Italiane, come responsabile marketing e gestione dei ricavi per i treni notturni. Col tempo, cresce all’interno dell’azienda diventando anche direttore marketing. Inoltre, fino al 2017 è stato direttore della divisione passeggeri nazionale e internazionale e dell’Alta Velocità di Trenitalia.

Dal 31 luglio 2018 è diventato amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane.

Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/rotaie-morbido-gleise-ferroviaria-3309912/

La società opera nel settore del trasporto ferroviario, di quello pubblico locale e privato su strada. Il gruppo nasce nel 1905, con la statalizzazione di molte linee ferroviarie italiane. Tuttavia, l’1 gennaio 1986 la società fu trasformata in un ente pubblico economico e, nel 1992, in una società per azioni con unico azionista il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Il gruppo Ferrovie dello Stato Italiane svolge numerose attività a livello internazionale, soprattutto nel campo dell’ingegneria ferroviaria e dell’assistenza tecnica. Per quanto riguarda le relazioni con la Francia, il gruppo possiede il 100% di Thello nel settore dei treni notturni fra i due Paesi. Inoltre, tramite la controllata Trenitalia, l’azienda ha acquisito diverse società in Germania, Regno Unito, Grecia e Romania. Inoltre, il gruppo ha altresì relazioni con alcuni Paesi dell’Africa, dell’America del Sud e dell’Asia.

Il presidente dell’azienda è Gianluigi Vittorio Castelli, mentre Gianfranco Battisti ne è l’amministratore delegato. Nel 2017, il gruppo FS ha registrato un fatturato pari a 9.299 milioni di Euro.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/rotaie-morbido-gleise-ferroviaria-3309912/

Nicoletta Chiara Romano

Share
Published by
Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

7 giorni ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

1 settimana ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

1 settimana ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

1 settimana ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

1 settimana ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

1 settimana ago