Personaggi

Chi è Gian Maria Mossa, amministratore delegato di Banca Generali

Mossa è amministratore delegato e direttore generale di Banca Generali dal 20 marzo 2017. Scopriamo chi è e come ha fatto carriera.

Gian Maria Mossa è nato a Milano l’8 novembre 1974. Si è laureato in Economia e Commercio e ha cominciato a lavorare in RAS, prima nel settore Risk Management & Asset Allocation, passando poi alla Direzione Commerciale e Direzione Marketing.

Nel 2006 entra in Banca Fideuram come Manager dello Sviluppo Prodotti. Nel tempo, assume posizioni di crescente responsabilità, fino a ricoprire la carica di Responsabile della Direzione Marketing, Sviluppo Commerciale e Private a diretto contatto con il CEO.

La sua esperienza in Banca Generali comincia a luglio 2013, quando diventa Condirettore Generale. Successivamente, ad aprile 2016, viene nominato Direttore Generale. Dal 20 marzo 2017 riveste la carica di Amministratore Delegato e Direttore Generale della società.

La Banca Generali

Fonte foto: https://www.facebook.com/bancageneraliofficial/

L’ente nasce nel 1998, dapprima come banca online, mentre nel corso degli anni diventa il fulcro dello sviluppo di un polo bancario del Gruppo Generali capace di offrire una gamma completa di servizi e soluzioni di investimento.

Nel 2000 avviene la fusione con Prime e la creazione della banca multicanale. L’anno successivo vengono acquisite Altinia Sim e Ina Sim. Tale attività sarà l’apripista per una serie di acquisizioni e fusioni successive. Negli anni la banca cresce tanto da essere premiata, nel 2012, con la nomina di Best Private Bank in Italy da parte del Gruppo Financial Times.

Il gruppo Banca Generali opera in Italia attraverso le sedi di Milano e Trieste ed è presente anche in Lussemburgo con la controllata BG Fund Management Luxembourg. La società offre un’ampia varietà di prodotti finanziari che includono anche quelli di società terze.

Gian Maria Mossa è l’amminsitratore delegato della banca, mentre il presidente è Giancarlo Fancel.

Nel 2017, la Banca Generali ha registrato ricavi per circa 6,86 miliardi di Euro, con un aumento del 20,9% rispetto all’anno precedente.

Fonte foto: https://www.facebook.com/bancageneraliofficial/

Nicoletta Chiara Romano

Share
Published by
Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

IMU, la scadenza si avvicina: il metodo per avere uno sconto fino al 50%, sorride il portafoglio

Buone notizie per tutti questi cittadini: chi potrà richiedere lo sconto del 50% sull'IMU prima…

7 ore ago

Se l’alcoltest avviene senza avvocato, puoi farlo annullare: la Cassazione parla chiaro ma occhio al rifiuto

La nuova sentenza della Cassazione stabilisce che l'alcoltest deve avvenire in presenza di avvocato: ma…

9 ore ago

Genitori defunti, cosa deve fare l’erede che non riceve l’immobile: quel che non sai

La tassazione immobiliare rappresenta un aspetto cruciale da considerare in caso di successione, cosa bisogna…

15 ore ago

Isee, cosa è cambiato nel 2025: tutte le novità introdotte

Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…

17 ore ago

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

1 giorno ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

1 giorno ago