Personaggi

Chi è George Soros, imprenditore e attivista ungherese

George Soros è fondatore e presidente del Soros Fund Management, consigliere del Quantum Group e fondatore delle Open Society Foundations.

George Soros è un imprenditore ed attivista, presidente e fondatore della società Soros Fund Management e consigliere del Quantum Group. La sua carriera finanziaria, grazie alla quale è diventato ad oggi uno degli investitori più famosi al mondo, ha avuto inizio dopo la laurea, conseguita presso la London School of Economics and Political Science.

Nasce a Budapest, in Ungheria, il 12 agosto del 1930, da una famiglia di origine ebraica e dopo essere sopravvissuto all’occupazione dei nazisti lascia Budapest e si dirige nel Regno unito dove, nel 1947, consegue il suo più importante titolo di studio.

Fonte foto: commons.wikimedia.org/wiki/File:George_Soros_-_Festival_Economia_2012_01.JPG

La sua carriera post universitaria inizia all’interno di alcune banche commerciali di Londra e solo nel 1968 Soros avvia il suo primo hedge fund, chiamato Double Egle, ottenendo degli utili che, l’anno successivo, reinveste all’interno del Soros Fund Management, il suo secondo hedge fund.

Soros Fund Management

Nel 1969 George Soros fonda la Soros Fund Management, una società di gestione degli investimenti privata. Iniziata come hedge fund, ovvero come un fondo di investimento il cui scopo era quello di riunire il capitale di vari investitori per poterlo investire in diverse attività, la Soros Fund Management è ad oggi strutturata come una family office cioè come una società privata che si occupa di far crescere la ricchezza attraverso le generazioni, gestendo il patrimonio e gli investimenti delle famiglie benestanti.

Nel 2010 la Soros Fund Management ha ottenuto un’importante promozione ed è stata riconosciuta come una delle società più redditizie nel settore degli hedge fund.

Open Society Foundations

Nel 1993 George Soros fonda la Open Society Foundations, anche nota come OSF, il cui scopo è la promozione della società aperta. Si tratta di una rete di fondazioni internazionali che lavorano quotidianamente per il duplice obiettivo di sostenere dal punto di vista finanziario i gruppi di società civile di tutto il mondo e promuovere temi come la sanità pubblica, la giustizia, l’istruzione ed i media indipendenti.

Da quando è stata fondata nel 1993 la OSF ha elargito più di 11 miliardi di dollari in donazioni. E’ composta da diverse filiali, collocate in 37 paesi.

George Soros: finanziere e filosofo

La carriera finanziaria di George Soros è particolarmente ricca di eventi. Dopo aver fondato la Soros Fund Management ed esserne diventato presidente, a causa di alcuni conflitti di interesse che non gli permettevano di poter gestire due diversi fondi contemporaneamente, nel 1973 è costretto a dimettersi dalle gestione del fondo Double Egle, successivamente rinominato Quantum Fund.

Oltre alla sua importante carriera finanziaria, negli anni Soros ha anche avuto un grandissimo interesse per la filosofia, maturato nel tempo e fortemente influenzato da Karl Popper, suo professore presso la London School of Economics.

Fonte foto copertina: commons.wikimedia.org/wiki/File:George_Soros_-_World_Economic_Forum_Annual_Meeting_2011.jpg

Soros è anche un critico della teoria del libero mercato e dunque del neoliberismo di Friedman. Il suo pensiero economico, più vicino a quello di Keynes, lo ha portato ad affermare che l’attuale sistema di speculazione finanziaria porta con sé un sano ed equilibrato principio dello sviluppo economico all’interno di molti paesi sottosviluppati.

Fonte foto copertina: commons.wikimedia.org/wiki/File:George_Soros_-_World_Economic_Forum_Annual_Meeting_2011.jpg

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

3 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

6 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

11 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

13 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago