Personaggi

Chi è Erika Stefani, avvocatessa e neo Ministro del Governo Draghi

Erika Stefani è una dei nuovi volti della squadra di Governo forata da Mario Draghi. Avvocatessa e consigliere comunale, ora ricoprirà il ruolo di Ministro per la Disabilità.

Come abbiamo visto, oltre ad alcune riconferme, troviamo anche volti nuovi e grosse novità sui ministri, primo tra tutti quello affidato a Erika Stefani. Proprio lei infatti sarà a capo del nuovo Ministero alle politiche per la disabilità, ruolo estremamente delicato e spesso messo in un angolo dai vecchi Governi. Bisogna dire però che questo non è il primo incarico della Stefani. Infatti è già stata Ministra agli Affari regionali e alle autonomie durante il primo Governo Conte, caratterizzato dalla cosiddetta alleanza giallo-verde. Vediamo quindi di capire chi è Erika Stefani e quali tappe ha superato prima di entrare nella squadra di Ministri formata da Draghi.

Mario Draghi

Erika Stefani: dalle origini ai primi incarichi

Erika Stefani nasce a Valdagno, provincia di Vicenza, il 18 luglio 1971 e subito dopo il diploma si iscrive all’Università di Padova. Qui si laurea in giurisprudenza e già nel 1999 si confronta con il suo primo incarico in politica presentandosi alle amministrative del Comune di Trissino. Da qui prende il via la sua carriera, che si conformerà soprattutto a livello territoriale e amministrativo.

In questo frangente si fa più vicina agli ambienti e al partito della Lega, con la quale si presenterà alle elezioni Comunale del 2009, sempre nel Comune di Trissino. L’esito delle elezioni la vedrà ricoprire gli incarichi di Vicesindaca e Assessore all’Urbanistica.

La svolta in Parlamento

La carriera politica di Erika Stefani subisce una vera e propria spinta nel 2013, quando viene eletta al Parlamento come Senatrice. Da quel momento in avanti l’avvocatessa del Carroccio ha ricoperto molti ruoli di rilievo. Tra questi possiamo sicuramente ricordare quello di Membro della Giunta per elezioni e immunità parlamentari, Membro della Commissione permanente della Giustizia.

Ma nell’arco della sua carriera saltano sicuramente all’occhio le partecipazioni dell’avvocatessa alla Commissione parlamentare sulle inchieste di femminicidio, per l’infanzia e l’adolescenza. Sempre nello stesso periodo ha preso parte alla Commissione di inchiesta sul rapimento e sulla scomparsa di Aldo Moro, incarico estremamente complesso e delicato. Nel 2018, nel contesto delle elezioni politiche, Erika Stefani sarà rieletta al Senato nel collegio di Vicenza.

Erika Stefani: il primo governo Conte

Erika Stefani, dopo il successo alle politiche e il suo ingresso in Senato, viene rieletta nello stesso collegio e arriva al suo primo incarico ministeriale. Infatti sarà durante il primo Governo Conte che l’avvocatessa occuperà il seggio di Ministra per le autonomie e i rapporti con le Regioni. Dopo questa esperienza Mario Draghi l’ha scelta come membro della sua squadra, affidandole un compito abbastanza complesso. Tuttavia Erika Stefani sembra essere la persona giusta per dare nuova vita a questo Ministero. È stata proprio lei a presentare e promuovere iniziative finalizzate a ripensare il turismo in chiave accessibile e all’abbattimento delle barriere architettoniche.

Davide Marroccoli

Share
Published by
Davide Marroccoli

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

2 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

5 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

10 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

12 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago