Fonte foto: https://openfiber.it/it
Elisabetta Ripa è nata a Torino il 20 novembre 1965. Si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università La Sapienza di Roma, e poi ha completato gli studi presso l’INSEAD a Fontainebleu. La sua carriera inizia nel 1988, prima in un’agenzia pubblicitaria e poi, qualche anno più tardi, in SIP.
Nel 1995 partecipa alla nascita di TIM e nel 1998 viene incaricata della gestione e dello sviluppo internazionale della società mobile. Negli anni assume ruoli sempre più importanti nell’azienda, e nel 2013 viene nominata amministratore delegato di Telecom Italia Sparkle, azienda che detiene oltre 500.000 km di fibra ottica dove passano le comunicazioni tra Italia, Stati Uniti, Nord Africa e Medio Oriente.
Dopo un periodo in Sudamerica, rientra in Italia e, da gennaio 2017, assume la carica di consigliere di amministrazione di Open Fiber, società nata con l’obiettivo di installare, fornire e gestire le reti di comunicazione elettronica ad alta velocità in fibra ottica su tutto il territorio italiano. A gennaio 2018 diventa amministratore delegato della società.
L’azienda nasce a dicembre 2015 come sussidiaria dell’azienda Enel. L’obiettivo era costruire un network di accesso indipendente alla fibra. La società è controllata per il 50% da Enel e per l’altra metà dalla Cassa Depositi e Prestiti.
Il principale compito di Open Fiber è rendere disponibile la banda larga in FTTH a 9,5 milioni di case in Italia, secondo il piano approvato il 22 marzo 2016. Tale attività interesserà 282 comuni in grandi aree urbane e dovrebbe essere completato entro il 2022. Attualmente, la rete in fibra ottica con banda ultra larga è già disponibile a Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Genova, Napoli, Milano, Padova, Palermo, Perugia, Torino e Venezia.
Il presidente della Open Fiber è Franco Bassanini, mentre Elisabetta Ripa ne è l’amministratore delegato.
Fonte foto: https://www.facebook.com/OpenFiberIT/
Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…
L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…
Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…
Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…
Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…
Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…