Fonte foto: https://www.elisabettafranchi.com/it/
Elisabetta Franchi è nata a Bologna nel 1968. Dopo gli studi, comincia la sua strada nella moda a 19 anni. Nel 1996 apre il suo primo atelier, con soli cinque collaboratori, e due anni dopo fonda la sua azienda, nota con il nome Betty Blue SpA. Dal 2012 ha deciso di firmare con il suo nome le sue creazioni, dando vita all’omonimo marchio.
L’azienda è stata fondata nel 1998 da Elisabetta Franchi e Sabatino Cennamo, marito della stilista. Nello stesso anno viene lanciata la prima linea di abbigliamento, chiamata Celyn b. L’azienda cresce e, nel 2002, viene aperto a Viareggio il primo negozio monomarca; l’anno successivo è la volta di Firenze e, nel 2005, di Bologna.
Il 2006 è l’anno che segna l’entrata del marchio sulla scena internazionale. Vengono aperti, infatti, quattro flagship store in Russia in quell’anno e altri nel 2007. In seguito, la società decide di rafforzare l’identità e associare il nome della stilista alle collezioni: dal 2012, il nome del marchio viene modificato in Elisabetta Franchi.
Nel 2011 l’azienda continua la sua espansione sia in Italia, facendosi notare alla Milan Fashion Week, sia all’estero, aprendo negozi a Parigi, Dubai, Abu Dhabi, Pechino, Hong Kong e Casablanca. Dopo una serie di cambiamenti, nel 2017 la Betty Blue è sotto il pieno controllo di Elisabetta Franchi.
Nel 2017, il brand Elisabetta Franchi ha raggiunto oltre 100 milioni di euro di ricavi. La società produce non solo abbigliamento, ma anche accessori e scarpe.
Fonte foto: https://www.facebook.com/elisabettafranchi/
Le recenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea rischiano di tradursi in un…
Saper utilizzare i codici segreti dello smartphone consente di ottenere un controllo più profondo sul…
Con l’arrivo del mese di agosto, il Governo ha previsto l’erogazione di un bonus straordinario…
I vecchi cellulari, spesso dimenticati in qualche cassetto o soffitta, possono nascondere un valore economico…
La tutela dei lavoratori in caso di licenziamento illegittimo subisce una svolta a seguito della…
Questi elementi rappresentano un chiaro investimento sulle risorse umane della pubblica amministrazione, con l’obiettivo di…