Personaggi

Chi è Donald John Trump

Magnate miliardario del settore immobiliare, politico e personaggio televisivo, Donald John Trump è il presidente degli Stati Uniti.

Donald John Trump è il 45° e attuale presidente degli Stati Uniti; è entrato in carica il 20 gennaio 2017. In precedenza, era un magnate del settore immobiliare e un’ex star della reality TV.

Nato nel Queens, New York, nel 1946, Trump è stato coinvolto in grandi e redditizi progetti edilizi a Manhattan. Nel 1980, ha aperto il Grand Hyatt New York, che lo ha reso il più noto imprenditore edilizio della città.

Nel 2004, Trump ha iniziato a recitare nella serie di successo NBC reality The Apprentice. Trump ha rivolto la sua attenzione alla politica, e nel 2015 ha annunciato la sua candidatura a presidente degli Stati Uniti.

Dopo aver vinto la maggioranza delle primarie, Trump è diventato il candidato ufficiale repubblicano alla presidenza il 19 luglio 2016. Quel novembre, Trump è stato eletto il 45° Presidente degli Stati Uniti, dopo aver sconfitto il candidato democratico Hillary Clinton.

Il Gruppo Trump’s Real Estate and Businesses

Donald John Trump ha seguito il padre in una carriera nello sviluppo immobiliare, portando le sue più grandi ambizioni nell’azienda di famiglia. Le iniziative commerciali di Trump includono The Trump Organization, Trump Tower, casinò ad Atlantic City e franchising televisivo come The Apprentice e Miss Universe. Trump ha accordi commerciali con il Javits Center e il Grand Hyatt New York, così come altre iniziative immobiliari a New York City, Florida e Los Angeles.

I moduli di rivelazione del reddito federale Trump depositati nel 2017 elencano i campi da golf di Trump, tra cui Trump National Doral e Mar-a-Lago in Florida, come fonte di guadagno per circa la metà del suo reddito. Altre iniziative finanziarie includono aerei, merci e royalties dai suoi due libri, The Art of the Deal e Crippled America: How to Make America Great Again.

Presidente degli Stati Uniti d’America

Donald John Trump è diventato il candidato repubblicano ufficiale per le elezioni presidenziali del 2016 contro il democratico Hillary Clinton. Sfidando i sondaggi e le proiezioni dei media, ha vinto la maggioranza dei voti del collegio elettorale in una splendida vittoria l’8 novembre 2016. Nonostante abbia perso il voto popolare a favore di Hillary Clinton con quasi 2,9 milioni di voti, la vittoria elettorale di Trump – 306 voti del collegio elettorale contro i 232 di Clinton – ha ottenuto la sua vittoria come 45° presidente degli Stati Uniti.

Dopo una delle gare presidenziali più controverse della storia degli Stati Uniti, l’ascesa di Trump alla carica di presidente è stata considerata un rifiuto clamoroso della politica di establishment da parte degli operai e della classe operaia americana.

Nel suo discorso di vittoria, Trump ha detto: “Prometto ad ogni cittadino della nostra terra che sarò presidente di tutti gli americani”.

A proposito dei suoi sostenitori, ha detto: “Come ho detto fin dall’inizio, la nostra non è stata una campagna, ma piuttosto un incredibile e grande movimento composto da milioni di uomini e donne che amano il loro paese e vogliono un futuro migliore e più luminoso per loro stessi e per le loro famiglie”.

Il 21 luglio 2016, Trump ha accettato la nomina presidenziale alla Convention Nazionale Repubblicana di Cleveland. Nel suo discorso, ha delineato le questioni che avrebbe affrontato come presidente, tra cui la violenza in America, l’economia, l’immigrazione, il commercio, il terrorismo e la nomina dei giudici della Corte Suprema.

Sull’immigrazione, ha detto: “Costruiremo un grande muro di confine per fermare l’immigrazione clandestina, per fermare le bande e la violenza, e per impedire che la droga si riversi nelle nostre comunità”.

Ha anche promesso ai sostenitori che avrebbe rinegoziato gli accordi commerciali, ridotto le tasse e i regolamenti governativi, abrogato l’Affordable Care Act (altrimenti noto come Obamacare), difendere i diritti delle armi del secondo emendamento e “ricostruire il nostro esercito impoverito”, chiedendo ai paesi che gli Stati Uniti stanno proteggendo “di pagare la loro giusta parte”.

Giuramento come 45° presidente degli Stati Uniti

Il 20 gennaio 2017, Trump ha prestato giuramento come 45° presidente degli Stati Uniti da parte del Chief Justice of the United States John Roberts. Trump ha prestato il giuramento dell’ufficio mettendo la mano sulla Bibbia che è stata usata all’inaugurazione di Abraham Lincoln e sulla Bibbia di famiglia, che gli è stata presentata da sua madre nel 1955 quando si è laureato dalla scuola domenicale nella chiesa presbiteriana della sua famiglia.

Nel suo discorso inaugurale del 20 gennaio, Trump ha inviato un messaggio populista che avrebbe messo il popolo americano al di sopra della politica. “Ciò che conta veramente non è quale partito controlla il nostro governo, ma se il nostro governo è controllato dal popolo”, ha detto. “Il 20 gennaio 2017 sarà ricordato come il giorno in cui il popolo è tornato a governare questa nazione”.

Ha continuato a dipingere un quadro cupo di un’America che aveva fallito molti dei suoi cittadini, descrivendo famiglie intrappolate nella povertà, un sistema educativo inefficace, e criminalità, droga e bande. “Questa carneficina americana si ferma proprio qui e si ferma ora”, ha detto.

Il giorno dopo l’inaugurazione di Trump, milioni di manifestanti hanno manifestato in tutti gli Stati Uniti e nel mondo. La Marcia delle donne a Washington ha attirato oltre mezzo milione di persone per protestare contro la posizione di Trump su una varietà di questioni che vanno dall’immigrazione alla protezione ambientale.

Tra gli attivisti e le celebrità che hanno preso parte alle proteste, tra cui Gloria Steinem, Angela Davis, Madonna, Cher, Ashley Judd, Scarlett Johansson, America Ferrera, Alicia Keys e Janelle Monáe.

I primi 100 giorni

I primi 100 giorni di presidenza di Donald John Trump sono durati dal 20 gennaio 2017 al 29 aprile 2017. Nei primi giorni della sua presidenza, Trump ha emanato una serie di ordini esecutivi per mantenere alcune delle promesse della sua campagna elettorale, così come diversi ordini volti a ridurre le politiche e i regolamenti che sono stati messi in atto durante l’amministrazione Obama.

AddThis Website Tools
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Energia nella case a costo zero, finalmente arriva la rivoluzione che tutti aspettavanoEnergia nella case a costo zero, finalmente arriva la rivoluzione che tutti aspettavano

Energia nella case a costo zero, finalmente arriva la rivoluzione che tutti aspettavano

La rivoluzione che in tanti aspettavano è (quasi) realtà: presto avremo a disposizione energia nelle…

12 ore ago
Questo annuncio di lavoro sta spopolando sul web, stipendio altissimo: basta il diplomaQuesto annuncio di lavoro sta spopolando sul web, stipendio altissimo: basta il diploma

Questo annuncio di lavoro sta spopolando sul web, stipendio altissimo: basta il diploma

È ufficiale: un nuovo è stato pubblicato, creando numerose opportunità di impiego per chi possiede…

19 ore ago
IMU 2025, paghi il 63% in più se hai questa casa: le nuove regole preoccupano milioni di italianiIMU 2025, paghi il 63% in più se hai questa casa: le nuove regole preoccupano milioni di italiani

IMU 2025, paghi il 63% in più se hai questa casa: le nuove regole preoccupano milioni di italiani

A meno di 30 giorni all’appuntamento con l’acconto dell’Imu anno 2025, le aspettative sono tutt’altro…

1 giorno ago
Recupero crediti internazionali: cosa sapere delle varie modalitàRecupero crediti internazionali: cosa sapere delle varie modalità

Recupero crediti internazionali: cosa sapere delle varie modalità

L’insolvenza è un fenomeno in costante crescita, anche su scala internazionale, e rappresenta oggi una…

2 giorni ago
Modello 730, quest’anno le sanzioni sono salatissime: se fai questo errore banale sei nei guaiModello 730, quest’anno le sanzioni sono salatissime: se fai questo errore banale sei nei guai

Modello 730, quest’anno le sanzioni sono salatissime: se fai questo errore banale sei nei guai

Siamo nel periodo di dichiarazione dei redditi e, come ogni anno, il modello 730 torna…

2 giorni ago
Nuovo bonus in partenza il 30 maggio: a chi spetta e come richiederlo subitoNuovo bonus in partenza il 30 maggio: a chi spetta e come richiederlo subito

Nuovo bonus in partenza il 30 maggio: a chi spetta e come richiederlo subito

A chi spetta, a quanto ammonta e tutti i documenti da preparare per il nuovo…

2 giorni ago