Personaggi

Chi è Christine Lagarde, la nuova presidentessa della Banca Centrale Europea

Lagarde è la direttrice operativa del Fondo Monetario Internazionale. Scopriamo chi è.

Christine Lagarde è nata l’1 gennaio 1956 a Parigi, in Francia. Si è laureata in legge e dopo la laurea ha lavorato come stagista per il deputato statunitense William Cohen, divenuto poi Segretario della Difesa dal presidente Clinton.

Lagarde è stata la prima donna ad essere nominata presidentessa del consiglio di amministrazione dello studio legale Baker & Mackenzie. Nel 2005 viene nominata Ministro delegato al Commercio Estero, mentre in seguito diviene Ministro dell’Agricoltura e della Pesca. Durante il governo Fillon II diventa anche Ministro dell’Economia.

Il 28 giugno 2011 il comitato esecutivo del Fondo Monetario Internazionale la sceglie come direttore generale, dopo le dimissioni di Dominique Strauss-Kahn. Christine Lagarde è diventata la prima donna a ricoprire questo incarico. All’inizio di luglio 2019, il Consiglio dei 28 capi di Stato e di governo dell’Unione Europea ha deciso che la donna subentrerà a Mario Draghi alla guida della BCE.

Il Fondo Monetario Internazionale

Fonte foto: https://www.facebook.com/imf/

Il Fondo Monetario Internazionale, o FMI, è noto anche con il nome di International Monetary Fund. Si tratta di un’organizzazione internazionale pubblica composta dai governi nazionali di 189 Paesi.

Insieme alla Banca Mondiale fa parte delle organizzazioni internazionali di Bretton Woods. Tale ente è stato formalmente istituito il 27 dicembre 1945, e l’organizzazione nacque a maggio 1946.

L’FMI ha diversi obiettivi, tra i quali promuovere la cooperazione monetaria internazionale e facilitare l’espansione del commercio internazionale.

Christine Lagarde ne è presidentessa dal 5 luglio 2011. La sua carica è stata riconfermata a luglio 2016.

Nicoletta Chiara Romano

Share
Published by
Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

6 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

8 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

14 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

15 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago