Personaggi

Chi è Christine Lagarde, la nuova presidentessa della Banca Centrale Europea

Lagarde è la direttrice operativa del Fondo Monetario Internazionale. Scopriamo chi è.

Christine Lagarde è nata l’1 gennaio 1956 a Parigi, in Francia. Si è laureata in legge e dopo la laurea ha lavorato come stagista per il deputato statunitense William Cohen, divenuto poi Segretario della Difesa dal presidente Clinton.

Lagarde è stata la prima donna ad essere nominata presidentessa del consiglio di amministrazione dello studio legale Baker & Mackenzie. Nel 2005 viene nominata Ministro delegato al Commercio Estero, mentre in seguito diviene Ministro dell’Agricoltura e della Pesca. Durante il governo Fillon II diventa anche Ministro dell’Economia.

Il 28 giugno 2011 il comitato esecutivo del Fondo Monetario Internazionale la sceglie come direttore generale, dopo le dimissioni di Dominique Strauss-Kahn. Christine Lagarde è diventata la prima donna a ricoprire questo incarico. All’inizio di luglio 2019, il Consiglio dei 28 capi di Stato e di governo dell’Unione Europea ha deciso che la donna subentrerà a Mario Draghi alla guida della BCE.

Il Fondo Monetario Internazionale

Fonte foto: https://www.facebook.com/imf/

Il Fondo Monetario Internazionale, o FMI, è noto anche con il nome di International Monetary Fund. Si tratta di un’organizzazione internazionale pubblica composta dai governi nazionali di 189 Paesi.

Insieme alla Banca Mondiale fa parte delle organizzazioni internazionali di Bretton Woods. Tale ente è stato formalmente istituito il 27 dicembre 1945, e l’organizzazione nacque a maggio 1946.

L’FMI ha diversi obiettivi, tra i quali promuovere la cooperazione monetaria internazionale e facilitare l’espansione del commercio internazionale.

Christine Lagarde ne è presidentessa dal 5 luglio 2011. La sua carica è stata riconfermata a luglio 2016.

Nicoletta Chiara Romano

Share
Published by
Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Gadget48 analizza la Top of Mind Awareness: come i brand costruiscono una presenza davvero memorabile

Nel marketing moderno, la capacità di un marchio di essere ricordato prima di tutti gli…

1 settimana ago

Le dinamiche demografiche e il futuro del mercato immobiliare in Italia

L'immagine che molti hanno del mercato immobiliare italiano è spesso di qualcosa di solido, che cambia…

1 mese ago

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

1 mese ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

2 mesi ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago