Personaggi

Chi è Chiara Ferragni, la prima influencer su scala globale

Chiara Ferragni è una imprenditrice digitale, influencer e blogger, al primo posto per guadagni tra gli italiani che lavorano su Instagram.

Nata a Cremona il 7 maggio 1987, Chiara Ferragni è oggi una delle figure più popolari in Italia sui social ed è conosciuta anche a livello internazionale. La sua carriera ha avuto inizio nel 2009 con The Blonde Salad, un blog di moda attraverso il quale la Ferragni si è proposta al pubblico come fashion blogger.

Nel giro di pochi anni l’influencer è riuscita a farsi conoscere in tutta Italia ed anche in ambito internazionale. L’università di Harvard l’ha addirittura scelta come caso di studio, infatti la Ferragni è stata invitata a tenere una lezione presso questo ateneo.

Patrimonio Chiara Ferragni: a quanto ammonta la sua ricchezza?

Per individuare il patrimonio di Chiara Ferragni si può fare riferimento ai dati condivisi da CelebrityNetWorth, un portale che si occupa di analizzare gli introiti delle celebrità e di stimare i loro patrimoni. Secondo le stime effettuati da questi esperti, il patrimonio dell’imprenditrice digitale dovrebbe ammontare a circa 10 milioni di dollari, un bel gruzzoletto che pone la Ferragni tra le celebrità più ricche. 

Oltre all’analisi del patrimonio, è interessante sottolineare che l’influencer nel 2016 è stata inserita da Forbes nella sua speciale lista dei 30 under30 più influenti. Dal 2016 ad oggi la Ferragni è riuscita ad incrementare ulteriormente il suo patrimonio, passando da circa otto milioni di dollari alla cifra attuale di dieci milioni.

Se la fashion blogger seguirà la strada che ha intrapreso, il suo patrimonio personale sarà destinato a crescere, così come le aziende da lei gestite. 

Come e quanto guadagna Chiara Ferragni

Sono diverse le fonti di guadagno per l’imprenditrice digitale. La Ferragni innanzitutto negli anni ha collaborato con diversi brand famosi, tra i quali vanno citati Calzedonia, Morellato, Pantene ed Intimissimi. Queste collaborazioni le hanno consentito di generare dei profitti interessanti, oltre che di aumentare la sua popolarità.

L’influencer lavora anche attraverso il suo profilo Instagram, che può vantare ben 18.3 milioni di follower. Ciò le consente di avere una posizione forte ed interessante per le aziende che desiderano ottenere visibilità e che sono disposte a pagare in media 58.300 dollari a post.

I guadagni dell’imprenditrice digitale arrivano però non solo dalla sua attività sui social, ma anche dalle società che gestisce e che sono in crescita. La Ferragni è l’unica proprietà di Serendipity, la società con la quale viene gestito il marchio Chiara Ferragni ed il cui valore viene oggi stimato a 36.2 milioni di euro.La Ferragni detiene poi il 55% della società Tbs Crew Srl, attraverso la quale sono gestiti il blog e l’e-commerce. La società si occupa però anche della gestione dell’immagine dell’influencer e della gestione di Manuele Mameli – makeup artist che collabora con Chiara Ferragni – e di Valentina Ferragni, sorella di Chiara ed anch’essa influencer. La società Tbs Crew Srl attualmente genera un fatturato di circa 3.2 milioni di euro, ma nei prossimi anni ci si aspetta dei risultati migliori dal momento che la società è in forte crescita.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

500 euro a sorpresa ad agosto: il contributo che nessuno ti aveva mai detto ma sta per cambiare tutto

Con l’arrivo del mese di agosto, il Governo ha previsto l’erogazione di un bonus straordinario…

7 ore ago

Questi vecchi cellulari valgono oro: tutti ne abbiamo almeno uno, conserviamo centinaia di euro nel cassetto

I vecchi cellulari, spesso dimenticati in qualche cassetto o soffitta, possono nascondere un valore economico…

12 ore ago

Licenziamento illegittimo, la Consulta ribalta tutto: cosa rischiano davvero le aziende con la nuova sentenza

La tutela dei lavoratori in caso di licenziamento illegittimo subisce una svolta a seguito della…

15 ore ago

In arrivo 9.400 euro di arretrati per questi lavoratori: cosa fare per accertarsi di riceverli

Questi elementi rappresentano un chiaro investimento sulle risorse umane della pubblica amministrazione, con l’obiettivo di…

19 ore ago

Questi oggetti rubano l’energia della casa, presta attenzione li abbiamo tutti

Nel contesto dell’arte cinese del Feng Shui, la qualità dell’energia che anima gli ambienti domestici…

1 giorno ago

Allarme Cushioning: l’ultimo preoccupante trend delle nuove generazioni

Nel contesto dinamico delle relazioni interpersonali, si fa sempre più strada un fenomeno che suscita…

2 giorni ago