Personaggi

Chi è Chiara Ferragni, la prima influencer su scala globale

Chiara Ferragni è una imprenditrice digitale, influencer e blogger, al primo posto per guadagni tra gli italiani che lavorano su Instagram.

Nata a Cremona il 7 maggio 1987, Chiara Ferragni è oggi una delle figure più popolari in Italia sui social ed è conosciuta anche a livello internazionale. La sua carriera ha avuto inizio nel 2009 con The Blonde Salad, un blog di moda attraverso il quale la Ferragni si è proposta al pubblico come fashion blogger.

Nel giro di pochi anni l’influencer è riuscita a farsi conoscere in tutta Italia ed anche in ambito internazionale. L’università di Harvard l’ha addirittura scelta come caso di studio, infatti la Ferragni è stata invitata a tenere una lezione presso questo ateneo.

Patrimonio Chiara Ferragni: a quanto ammonta la sua ricchezza?

Per individuare il patrimonio di Chiara Ferragni si può fare riferimento ai dati condivisi da CelebrityNetWorth, un portale che si occupa di analizzare gli introiti delle celebrità e di stimare i loro patrimoni. Secondo le stime effettuati da questi esperti, il patrimonio dell’imprenditrice digitale dovrebbe ammontare a circa 10 milioni di dollari, un bel gruzzoletto che pone la Ferragni tra le celebrità più ricche. 

Oltre all’analisi del patrimonio, è interessante sottolineare che l’influencer nel 2016 è stata inserita da Forbes nella sua speciale lista dei 30 under30 più influenti. Dal 2016 ad oggi la Ferragni è riuscita ad incrementare ulteriormente il suo patrimonio, passando da circa otto milioni di dollari alla cifra attuale di dieci milioni.

Se la fashion blogger seguirà la strada che ha intrapreso, il suo patrimonio personale sarà destinato a crescere, così come le aziende da lei gestite. 

Come e quanto guadagna Chiara Ferragni

Sono diverse le fonti di guadagno per l’imprenditrice digitale. La Ferragni innanzitutto negli anni ha collaborato con diversi brand famosi, tra i quali vanno citati Calzedonia, Morellato, Pantene ed Intimissimi. Queste collaborazioni le hanno consentito di generare dei profitti interessanti, oltre che di aumentare la sua popolarità.

L’influencer lavora anche attraverso il suo profilo Instagram, che può vantare ben 18.3 milioni di follower. Ciò le consente di avere una posizione forte ed interessante per le aziende che desiderano ottenere visibilità e che sono disposte a pagare in media 58.300 dollari a post.

I guadagni dell’imprenditrice digitale arrivano però non solo dalla sua attività sui social, ma anche dalle società che gestisce e che sono in crescita. La Ferragni è l’unica proprietà di Serendipity, la società con la quale viene gestito il marchio Chiara Ferragni ed il cui valore viene oggi stimato a 36.2 milioni di euro.La Ferragni detiene poi il 55% della società Tbs Crew Srl, attraverso la quale sono gestiti il blog e l’e-commerce. La società si occupa però anche della gestione dell’immagine dell’influencer e della gestione di Manuele Mameli – makeup artist che collabora con Chiara Ferragni – e di Valentina Ferragni, sorella di Chiara ed anch’essa influencer. La società Tbs Crew Srl attualmente genera un fatturato di circa 3.2 milioni di euro, ma nei prossimi anni ci si aspetta dei risultati migliori dal momento che la società è in forte crescita.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

13 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

16 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

21 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

23 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

2 giorni ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

2 giorni ago