Fonte foto: https://www.facebook.com/KochIndustries/
Charles de Ganahl Koch è nato a Wichita, in Kansas, l’1 novembre 1935. Suo padre, Fred Chase Koch, è il fondatore delle Koch Industries, una delle più grandi aziende private del mondo. Charles ha ottenuto la laurea triennale in Ingegneria nel 1957 e ha seguito un master in Ingegneria nucleare nel 1958, laureandosi nuovamente in Ingegneria chimica nel 1960.
Attualmente, Charles, insieme al fratello David, è azionista dell’azienda di famiglia, nonché presidente del consiglio di amministrazione e amministratore delegato. Al 19 febbraio 2019, Forbes comunica che il patrimonio dell’uomo è pari a 51,5 miliardi di dollari. È l’ottavo uomo più ricco del mondo, seguito subito dopo da suo fratello.
La compagnia è stata creata nel 1940 da Fred Koch, il padre di Charles e David, che migliorò il metodo di raffinazione di petrolio combustibile in carburante. I due fratelli hanno ereditato l’azienda nel 1967, alla morte del padre. Charles è comproprietario, presidente del consiglio di amministrazione e CEO della società, mentre David ne è il vice presidente esecutivo. I fratelli Koch ne posseggono il 42% a testa.
L’azienda è attiva in molteplici settori, principalmente nella produzione di energia e raffinazione e distribuzione del petrolio. Le sussidiarie della Koch Industries, invece, si occupano, tra le altre, di sostanze chimiche, energia, fibra, finanza, investimenti.
La compagnia è la seconda più grande società privata degli Stati Uniti, con un fatturato annuale di 115 miliardi di dollari al 2017.
Fonte foto: https://www.pexels.com/photo/dawn-drill-dusk-evening-70362/
Nel contesto urbano moderno, trovare metodi efficaci a basso costo per rinfrescare casa senza l’uso…
La diffusione dei codici QR ha rivoluzionato molteplici aspetti della vita quotidiana, semplificando operazioni come…
Tantissimi italiani rischiano ogni giorno di cascare nella nuova pericolosissima truffa Whatapp: come puoi difenderti.…
Dopo anni di fastidiose interruzioni e di chiamate indesiderate provenienti da call center, arriva finalmente…
Con l’obiettivo di favorire il rinnovo del parco elettrodomestici domestico, è pronto a partire il…
Una svolta significativa nel panorama dell’identità digitale italiana è ormai imminente: lo SPID rischia di…