Personaggi

Chi è Charlene de Carvalho-Heineken, direttore esecutivo della famosa compagnia di birra

Charlene de Carvalho-Heineken è la decima donna più ricca del mondo e la prima del Regno Unito. Possiede il 25% delle quote di controllo della Heineken International

Charlene de Carvalho-Heineken è una donna d’affari anglo-olandese, nata ad Amsterdam il 30 giugno 1954. È la figlia di Freddy e la pronipote di Gerard Adriaan, il fondatore dell’azienda. Risiede a Londra.

Oltre a possedere il 25% delle quote di controllo della Heineken, Charlene ne è altresì il direttore esecutivo. Alla morte del padre, avvenuta nel 2002, eredita circa 3 miliardi di sterline che l’hanno resa la cittadina più benestante dell’Olanda. Nel 2018, viene inserita nella Sunday Times Rich List come donna più ricca del Regno Unito e sesta persona più benestante del Paese, con una fortuna stimata a 11,1 miliardi di sterline.

Heineken, la seconda birra più famosa al mondo

Fonte foto: https://www.facebook.com/heinekenexperience/

La compagnia di birra nasce ad Amsterdam nel 1864 grazie a Gerard Adriaan Heineken, che rivoluziona l’arte della birra. Nel 1874 viene aperta una seconda birreria a Rotterdam, il primo passo verso l’espansione globale. Nel 1886 il dottor H. Elion, uno degli studenti del chimico Louis Pasteur, sviluppa il lievito Heineken, che ancora oggi è l’ingrediente chiave di questa birra.

Dal 1917 al 1940 è Henry Pierre, figlio del fondatore, a guidare l’azienda. Henry contribuisce al successo della compagnia sviluppando una serie di tecniche per mantenere alta la qualità della birra durante la produzione in larga scala. Dopo la Prima Guerra Mondiale e dopo soli 3 giorni dalla fine del Proibizionismo americano, la Heineken è la prima birra a sbarcare negli Stati Uniti, e da allora è uno dei brand più importati nel Paese.

Con il padre di Charlene, Freddy, l’azienda comincia a espandersi a livello globale, acquistando le birrerie rivali e chiudendole. Negli anni, l’azienda acquisisce altresì una serie di compagnie simili, ma è con l’unione con la Anheuser-Busch InBev e la SABMiller, a ottobre 2016, che si guadagna il titolo di seconda più grande azienda produttrice di birra nel mondo.

Nel 2017, l’azienda registra entrate pari a 21.908 miliardi di euro.

Nicoletta Chiara Romano

Share
Published by
Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

2 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

5 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

10 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

12 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago