Personaggi

Chi è Carlo Cottarelli, l’economista più importante del paese

Cerchiamo di scoprire qualcosa di più del personaggio che da anni viene interpellato per divulgare le questioni economiche in Italia

Nato nel 1954 a Cremona, ha conseguito la laurea in Scienze Economiche e Bancarie a Siena, seguita poi da un master, sempre in Economia, alla prestigiosa London School of Economics. Dopo le prime esperienze per conto di enti nazionali (Banca d’Italia ed ENI), comincia a lavorare per il Fondo Monetario Internazionale nel 1988, organizzazione che servirà fino al 2013.

La notorietà in Italia

È proprio sul finire del 2013 che il Governo Letta gli conferisce l’incarico di Commissario Straordinario per la Revisione della spesa pubblica. In altre parole Cottarelli diventa l’uomo cui l’Italia si affida per eliminare gli sprechi pubblici, visti come una delle cause della perdita di peso economico a livello internazionale nei confronti dei partner europei. Ricoprirà questo ruolo per circa un anno. 

Carlo Cottarelli

Nel 2017 si trasferisce a Milano dove collabora sia con l’Università Cattolica che con la Bocconi. Per quest’ultima è Visiting Professor in Fiscal Macroeconomics.

L’incarico governativo

L’ anno seguente, nel 2018, Sergio Mattarella conferisce a Cottarelli l’incarico di formare un nuovo governo. La mossa, quasi a sorpresa, arriva dopo l’incapacità del Movimento Cinque Stelle e della Lega di formarne uno politico. Il tentativo di un governo tecnico naufraga tuttavia pochi giorni dopo. Dalle sue ceneri nascerà il Governo Conte (il primo).

Qualche curiosità

Nonostante l’altezza superiore al metro e ottanta, Cottarelli pesa circa 70 kg. Ha due figli, Nicolò ed Elisa, rispettivamente di 28 e 24 anni. È sposato con Miria Pigano, anche lei impegnata nel settore finanziario. I due si sono sposati molto giovani e hanno vissuto per ben 25 anni a Washington DC, negli Stati Uniti. 

Cottarelli è uno sfegatato tifoso dell’Inter. Nel 2021 ha fondato con altri Interspac, un azionariato popolare a sostegno della squadra nerazzurra. Ad oggi conta più di 100 mila adesioni.

Davide Arcidiacono

Share
Published by
Davide Arcidiacono

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

2 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

5 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

10 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

12 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago