Personaggi

Chi è Carlo Cottarelli, l’economista più importante del paese

Cerchiamo di scoprire qualcosa di più del personaggio che da anni viene interpellato per divulgare le questioni economiche in Italia

Nato nel 1954 a Cremona, ha conseguito la laurea in Scienze Economiche e Bancarie a Siena, seguita poi da un master, sempre in Economia, alla prestigiosa London School of Economics. Dopo le prime esperienze per conto di enti nazionali (Banca d’Italia ed ENI), comincia a lavorare per il Fondo Monetario Internazionale nel 1988, organizzazione che servirà fino al 2013.

La notorietà in Italia

È proprio sul finire del 2013 che il Governo Letta gli conferisce l’incarico di Commissario Straordinario per la Revisione della spesa pubblica. In altre parole Cottarelli diventa l’uomo cui l’Italia si affida per eliminare gli sprechi pubblici, visti come una delle cause della perdita di peso economico a livello internazionale nei confronti dei partner europei. Ricoprirà questo ruolo per circa un anno. 

Carlo Cottarelli

Nel 2017 si trasferisce a Milano dove collabora sia con l’Università Cattolica che con la Bocconi. Per quest’ultima è Visiting Professor in Fiscal Macroeconomics.

L’incarico governativo

L’ anno seguente, nel 2018, Sergio Mattarella conferisce a Cottarelli l’incarico di formare un nuovo governo. La mossa, quasi a sorpresa, arriva dopo l’incapacità del Movimento Cinque Stelle e della Lega di formarne uno politico. Il tentativo di un governo tecnico naufraga tuttavia pochi giorni dopo. Dalle sue ceneri nascerà il Governo Conte (il primo).

Qualche curiosità

Nonostante l’altezza superiore al metro e ottanta, Cottarelli pesa circa 70 kg. Ha due figli, Nicolò ed Elisa, rispettivamente di 28 e 24 anni. È sposato con Miria Pigano, anche lei impegnata nel settore finanziario. I due si sono sposati molto giovani e hanno vissuto per ben 25 anni a Washington DC, negli Stati Uniti. 

Cottarelli è uno sfegatato tifoso dell’Inter. Nel 2021 ha fondato con altri Interspac, un azionariato popolare a sostegno della squadra nerazzurra. Ad oggi conta più di 100 mila adesioni.

Davide Arcidiacono

Share
Published by
Davide Arcidiacono

Recent Posts

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

2 settimane ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

4 settimane ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 mesi ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 mesi ago