Personaggi

Carriera e successi di Antonio Piscitelli, AD e Direttore Generale del Centro Europeo Ricambi

Dagli esordi nel settore automotive all’ingresso nel management di Intergea: carriera e percorso personale di Antonio Piscitelli, AD e direttore generale del CER.

Antonio Piscitelli è entrato a far parte del management del Gruppo Intergea a partire dal 2013 e attualmente è Amministratore Delegato e Direttore Generale del Centro Europeo Ricambi SpA. Dal 2018, inoltre, è diventato una figura di riferimento nel segmento del gruppo dedicato al post-vendita, ottenendo l’incarico di AD di Certo Service.

Un obiettivo che ha permesso al manager di concretizzare entrambe le sue aspirazioni giovanili: svolgere una professione nel settore delle automotive e ottenere un incarico prestigioso all’interno di una delle aziende leader a livello nazionale.

Antonio Piscitelli

Biografia e formazione

Nato a Isernia il 14 febbraio 1977, Antonio Piscitelli è laureato in Economia Aziendale con una tesi focalizzata sul comparto dell’auto e in particolare all’importanza di investire nel servizi a corredo della vendita. Il suo background si è arricchito nel tempo sia grazie alla frequenza di programmi esecutivi in LUISS, Bocconi e al CPC di Bologna, sia dopo alcune esperienze di soggiorno studio all’estero, intraprese per coltivare la lingua inglese.

Le tappe della carriera di Antonio Piscitelli

Fin dalle prime esperienze lavorative, Piscitelli ha maturato due obiettivi ambiziosi: lavorare per Intergea, che per lui rappresentava “il modello” nella distribuzione automobilistica, ma anche dirigere una compagnia di assicurazioni.

Dopo soli quattro anni dall’ingresso nella prima azienda in cui ha lavorato, è riuscito a conquistare la posizione di direttore generale.

“Penso al primo mio datore di lavoro che quando avevo 29 anni ha deciso di nominarmi direttore generale per un’azienda che non era riconducibile alla mia famiglia – sottolinea Piscitelli -. Sono entrato facendo i fax, le fotocopie e rovistando negli archivi. Dopo 4 anni, a 29 anni, sono stato nominato direttore generale.”

Negli ultimi 20 anni, spinto dal desiderio di accogliere nuove sfide, è stato direttore generale di due aziende leader nel settore dei servizi automobilistici, conquistando anche la dirigenza della compagnia di assicurazioni Nobis fino al 2018. 

La sua visione dell’azienda non è puramente economica, ma è basata sulla costruzione di un team che possa incentivare le contaminazioni e valorizzare le differenze. Il confronto con i colleghi e i collaboratori indipendentemente dal loro ruolo gerarchico, infatti, è una costante nella vita professionale di Piscitelli, volta a contrastare ogni forma di omologazione.

Antonio Piscitelli

Vita privata e curiosità

Antonio Piscitelli vive e lavora a Torino. Fermamente convinto di come per gestire la vita aziendale in modo ottimale sia fondamentale organizzare al meglio la propria vita, è sempre impegnato nella ricerca di un equilibrio tra lavoro e famiglia alla quale cerca di dedicare del tempo ogni giorno.

Il manager è anche un collezionista di moto e si definisce determinato, aperto all’innovazione e orientato alla relazione.

In ambito professionale, ha sempre tratto ispirazione dalle persone con cui ha condiviso un percorso, apprezzando chi gli hanno dato l’occasione di dimostrare il suo valore in azienda. Essere stato scelto come relatore durante l’edizione 2021 dell’Automotive Dealer Day, ad esempio, ha rappresentato per lui un’occasione unica per condividere la sua visione della gestione aziendale e i modelli di innovazione visti come un potente driver di sviluppo.

Come si vede tra un decennio? Piscitelli spera di avere in futuro le medesime opportunità avute fino ad ora.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

2 settimane ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

1 mese ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 mesi ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 mesi ago