Personaggi

Antonio Panzeri, chi è l’ indagato per corruzione nel caso Qatargate

Qualche informazione su Antonio Panzeri, ex europarlamentare, fondatore e direttore di una ONG per i diritti umani.

Antonio Panzeri è l’ex europarlamentare, indagato per corruzione, insieme ad altri nomi che sono stati citati in merito al caso di corruzione che è scoppiato a Bruxelles e che coinvolgerebbe anche Eva Kailī, vicepresidente del Parlamento Europeo. Di seguito, qualche informazione sulla sua carriera e sul suo percorso politico.

Chi è Antonio Panzeri

Antonio Panzeri nasce a Riviera D’Adda, il 6 giugno 1955. È stato europarlamentare dal 2014 al 2019 e ha partecipato attivamente alla vita politica italiana attraverso la sua militanza nel PCI e nel movimento sindacale milanese.

Parlamento europeo

Nel 2019, Panzeri ha fondato Fight Impunity, una organizzazione non governativa che ha come scopo difendere i diritti umani, della quale è anche presidente.

Il 9 dicembre 2022, l’ex europarlamentare è stato arrestato a Bruxelles, in merito a un’inchiesta condotta dalle autorità belghe, che lo vedrebbe coinvolto in un caso di corruzione, scoppiato all’interno del Parlamento europeo, dal quale emerge che si sarebbero favoriti gli interessi del Qatar. Con lui, arrestate anche la moglie Maria Colleoni, di 67 anni e la figlia 38enne Silvia.

La carriera politica e la fondazione della ONG

Svolse il ruolo di segretario della camera de lavoro e, al tempo, si ipotizzò il suo nome come papabile successore di Sergio Cofferati alla CGIL. È stato uno dei principali volti della sinistra milanese, in particolare tra la fine degli anni Novanta e l’inizio del Duemila.

Panzeri giunse al Parlamento Europeo nel 2014, svolgendo la mansione di europarlamentare fino al 2019. Una volta giunto a Bruxelles, non rinunciò al forte legame che intratteneva con il territorio e con il mondo del lavoro milanesi.

Da europarlamentare, si è occupato del mercato unico europeo, nonché delle relazioni con il Maghreb. Nella sua terza legislatura, fu confermato l’incarico di componente della sottocommissione per i diritti umani.

Dopo l’esperienza nella delegazione del Partito Democratico, decide di rappresentare Articolo 1 nel gruppo dei Socialisti e Democratici eurropei, per poi lasciare l’Europarlamento nel 2019 e fondare Fight Impunity, ong che dirige e che si occupa di diritti umani.

Daniela Caruso

Sono copywriter freelance e mi occupo di diverse tematiche. Sono laureata in Culture Digitali e della Comunicazione alla triennale e alla magistrale posseggo una laurea magistrale in Comunicazione Pubblica, sociale e Politica. Ho conseguito entrambi i titoli all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Parlo tre lingue: inglese, francese e tedesco. Ho come passioni la musica (canto) e il disegno manga.

Share
Published by
Daniela Caruso

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

5 ore ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

12 ore ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

1 giorno ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 giorni ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

2 giorni ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

3 giorni ago